E.R.S.U. Catania: il nuovo direttore è Valerio Caltagirone

E.R.S.U. Catania: il nuovo direttore è Valerio Caltagirone

CATANIA – E’ ancora fresca la nomina del nuovo direttore dell’E.R.S.U. di Catania, Valerio Caltagirone.

Già direttore dell’E.R.S.U. di Enna, Caltagirone, siede nella poltrona dello storico direttore Nunzio Rapisarda, venuto a mancare lo scorso 28 novembre.

Quest’ultimo è divenuto nel corso degli anni, punto di riferimento indiscusso per il diritto allo studio universitario. Non è un caso se, con la sua competenza, l’E.R.S.U. di Catania è stata apprezzata anche a livello nazionale ed europeo. Rapisarda resterà nella memoria per essere stato uno dei fondatori dell’associazione nazionale degli enti per il diritto allo studio italiani (A.N.D.I.S.U) ricoprendo incarichi di prestigio che hanno permesso, agli studenti, grandi opportunità di mobilità a livello internazionale. 

Caltagirone è stato vincitore di ben due selezioni pubbliche che hanno subito non poche anomalie. Infatti, ad intervenire sulla vicenda, lo scorso marzo, è stato l’onorevole Marco Falcone, capogruppo di Forza Italia all’Ars, che così dichiarava: Il consiglio di amministrazione dell’Ersu proceda alla nomina del dottor Valerio Caltagirone, in qualità di direttore generale. Questi, risultato vincitore di ben due selezioni pubbliche, la prima effettuata oltre 2 anni fa, è ancora oggi in balia della più completa incertezza. In un primo momento le perplessità sulla prima selezione, poi l’espletamento di una seconda selezione, a seguire le difficoltà dovute all’annullamento di quest’ultima in favore della prima, poi i ritardi nell’insediamento del cda dell’Ersu sbloccato grazie ad un’interrogazione di Forza Italia, oggi l’ingiustificata indecisione del suo presidente, professor Cappellani”.

“Non è ammissibile che un dirigente pubblico, vincitore di ben due concorsi, possa essere penalizzato a scapito dei cittadini e specificatamente degli universitari catanesi”, aveva detto Falcone.

A distanza di mesi, fortunatamente, tutto si è risolto e il nuovo direttore dell’E.R.S.U. di Catania può iniziare il suo operato per i diritti degli studenti.