Parco Gioeni: sopralluogo della Commissione Ambiente per monitorare i lavori di rigenerazione

Parco Gioeni: sopralluogo della Commissione Ambiente per monitorare i lavori di rigenerazione

CATANIA – Un sopralluogo della sesta Commissione consiliare, guidata dalla presidente Serena Spoto, si è svolto al Parco Gioeni, il più grande polmone verde di Catania, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di rigenerazione. Presenti anche l’Assessore all’Ecologia e Ambiente, Massimo Pesce, e i tecnici comunali.

L’intervento, finanziato con 1,7 milioni di euro dal Ministero per la Transizione Ecologica nell’ambito del Piano di Azione Nazionale per il contrasto al cambiamento climatico, punta a una riqualificazione innovativa del parco, che si estende su quasi 10 ettari.

Le principali azioni del progetto del Parco Gioeni

  • Riforestazione: oltre 2.000 nuove piantumazioni per arricchire il patrimonio verde del parco, con inizio previsto già da aprile.
  • Utilizzo della sorgente di Leucatia: l’acqua, attualmente dispersa nel suolo vulcanico, sarà impiegata per irrigare il parco e le aree verdi della circonvallazione.
  • Riqualificazione del parcheggio: rimozione della pavimentazione impermeabile e posa di masselli autobloccanti a fuga larga per favorire la permeabilità del suolo. Il nuovo parcheggio di 4.000 mq sarà consegnato nelle prossime settimane.
  • Rete idrica e servizi igienici: ripristino della rete idrica interna per fornire acqua potabile ai beverini e ai servizi igienici, che saranno ristrutturati e resi nuovamente accessibili.

Attualmente sono in corso operazioni di scavo per la posa delle nuove infrastrutture. Per garantire la sicurezza dei cittadini, il Parco Gioeni rimarrà chiuso fino al 10 marzo.

Le parole dell’assessore Pesce

“Abbiamo verificato che, al termine dei lavori, potremo finalmente sfruttare la sorgente di Leucatia, recuperando circa 700.000 litri d’acqua al giorno per l’irrigazione del Parco Gioeni e della circonvallazione. Questo ci aiuterà a contrastare siccità e alte temperature, proteggendo il nostro verde”.

Il progetto rappresenta un passo avanti per la sostenibilità urbana, trasformando il Parco Gioeni in un’area verde innovativa, pensata per affrontare le sfide climatiche e offrire ai cittadini uno spazio di qualità per il tempo libero.

Lo scorso anno, nel parco sono stati già completati interventi di riqualificazione dell’area ristoro e la realizzazione di un moderno skatepark, frutto di un progetto avviato nel 2022.