CATANIA – “Le maestre della primaria non sono scese a lavoro perché hanno paura“, sono queste le parole dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Andrea Guzzardi, dopo l’aggressione ai danni di due insegnanti nell’Istituto Comprensivo “Petrarca“ del quartiere di San Giovanni Galermo a Catania.
La posizione dell’amministrazione
Questa mattina il sindaco Enrico Trantino, insieme all’Arcivescovo Mons. Luigi Renna e ad altre figure istituzionali, si è recato nel plesso per comprendere quanto accaduto e manifestare solidarietà alle insegnanti. Di seguito l’intervista all’Assessore Guzzardi.
La presenza dell’amministrazione etnea ha inoltre l’obiettivo di avviare una collaborazione con la dirigenza scolastica per affrontare le carenze strutturali e rendere l’ambiente più favorevole. Il personale scolastico è ancora sotto shock per l’accaduto, lo ha sottolineato il Dirigente.
L’intervista al Dirigente dell’Istituto
Una complessa realtà sociale
Il quartiere è caratterizzato anche da un alto tasso di dispersione scolastica e dispone di poche strutture dove i più piccoli possano recarsi per partecipare ad attività di integrazione. Di conseguenza, l’ambiente in cui le insegnanti lavorano è complesso, considerando la realtà sociale.
L’Arcivescovo di Catania ha manifestato la sua contrarietà a ogni forma di violenza.