Francesca Corrao torna alla guida della Fondazione Orestiadi

Francesca Corrao torna alla guida della Fondazione Orestiadi

TRAPANI – Il consiglio di amministrazione della Fondazione Orestiadi ha nominato all’unanimità la professoressa Francesca Corrao come nuova presidente. Corrao aveva già ricoperto questo incarico tra il 2011 e il 2013.

“Ho accettato di guidare la Fondazione Orestiadi in seguito alle inattese dimissioni dell’onorevole Pumilia, che ringrazio per i nove anni di guida sapiente e il suo straordinario impegno”, ha dichiarato la neo-presidente. “Continuerò a portare avanti il grande progetto della rinascita di Gibellina, basato su un investimento nella cultura e nell’arte”.

Chi è Francesca Corrao

Francesca Corrao, figlia maggiore del fondatore della Fondazione, il senatore Ludovico Corrao, ha sottolineato il ruolo collettivo della governance: “Non sarò una presidente sola, ma lavorerò con il supporto del consiglio di amministrazione, della giunta esecutiva e dei professionisti della Fondazione. Insieme agli artisti e alla comunità di Gibellina, costruiremo un futuro migliore per i giovani di questo territorio”.

Il ritorno alla Fondazione Orestiadi

Corrao ha ringraziato il governo e il Parlamento Siciliano per la fiducia confermata alla Fondazione e ha ribadito l’importanza del dialogo interculturale e della promozione dell’arte contemporanea come valori fondanti dell’istituzione: “La Fondazione continuerà a essere un faro di cultura e dialogo tra i popoli del Mediterraneo, un luogo dove arte, educazione e pace si incontrano per trasmettere alle nuove generazioni l’apertura e il confronto”.

Infine, un pensiero speciale è stato rivolto al personale della Fondazione: “Grazie alla loro dedizione, siamo riusciti a superare anni di crisi e raggiungere traguardi significativi. Su di loro si poggia il futuro della Fondazione”.

Gibellina, proclamata “Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea” per il 2026 dal ministro della Cultura Alessandro Giuli lo scorso 31 ottobre, rappresenta un simbolo della rinascita culturale e artistica della Sicilia.