ITALIA – Spesso Natale è sinonimo di biscotti, infatti molta gente nel periodo di dicembre impasta, prepara, sforna e decorare teglie intere di biscotti natalizi, di ogni tipologia. Quindi di seguito vedremo alcune ricette di biscotti natalizi, perfetti da preparare oggi, in compagnia dei propri cari, insieme alla famiglia, parenti e amici.
Biscotti natalizi speziati
Ideali per questo periodo dell’anno e per gli amanti delle spezie. Semplici, aromatici e belli da realizzare.
Ingredienti
Per la pasta frolla
250 g di farina 00
100 g di zucchero di canna
15 g di miele
5 g di estratto di vaniglia
5 g di cannella in polvere
125 g di burro
1 uovo
1 cucchiaino di sale
5 g di zenzero in polvere
3 g di lievito per dolci
Per la decorazione
200 g di cioccolato bianco
10 g di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di zenzero in polvere
Granella di frutta secca (nocciole, noci o mandorle)
Palline o codette colorate
In una ciotola versare la farina, il burro tagliato a cubetti, lo zucchero, la cannella, lo zenzero, il lievito e il sale. Impastare tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto “sabbioso”. Aggiungere il miele e continuare a mescolare, per renderlo un panetto solido, compatto, liscio e omogeneo.
Stendere la frolla con un mattarello e lasciar riposare in frigo, tra due fogli di carta forno, per circa mezz’ora. Cominciare a realizzare i biscotti con delle formine, e cuocerli in forno stati preriscaldato a 170° per un quarto d’ora. Nel frattempo preparare parte delle decorazioni, tagliando a pezzetti e sciogliendo il cioccolato bianco, che servirà poi per creare dei ghirigori sui biscotti.
All’interno del cioccolato fuso unire l’estratto di vaniglia e lo zenzero in polvere, amalgamando il tutto. Guarnire i biscotti, dopo aver aspettato qualche minuto per intiepidire. Aggiungere palline, codette e qualunque altro tipo di “accessori/dettaglio”.