SICILIA – Sono in corso le elezioni in 101 comuni per il secondo turno delle amministrative. Questa tornata di ballottaggi vede il centrosinistra, vincitore al primo turno in 10 capoluoghi, puntare a conquistare tutti i restanti, mentre il centrodestra, che ha vinto in 5 capoluoghi due settimane fa, cerca di ribaltare il risultato o ridurre il distacco.
Le sfide più seguite riguardano Firenze, Bari e Perugia, ma anche Campobasso, Potenza, Lecce e Caltanissetta. Complessivamente, sono 14 i capoluoghi chiamati a eleggere il loro primo cittadino. Gli occhi sono puntati soprattutto su Caltanissetta e Gela, i due principali centri nel Nisseno, dove sono chiamati alle urne 119.186 elettori (54.566 a Caltanissetta e 64.620 a Gela).
A Caltanissetta la contesa è tra gli avvocati Walter Tesauro, sostenuto dal centrodestra, e Annalisa Petitto, sostenuta dal centrosinistra senza il Movimento 5 Stelle. A Gela, la sfida vede contrapposti Grazia Cosentino (centrodestra) e Terenziano Di Stefano (centrosinistra).
Anche a Pachino, in provincia di Siracusa, le urne sono aperte con la sfida tra i candidati Rosaria Fronterrè e Giuseppe Gambuzza.
Le urne rimarranno aperte fino alle 23 di oggi e riapriranno domani alle 7, con chiusura alle 15. Subito dopo partirà lo spoglio delle schede e nel pomeriggio si conosceranno i sindaci eletti per i prossimi cinque anni nei comuni di Caltanissetta, Gela e Pachino.
I dati sulle affluenze alle 12, 19 e 23
Crolla l’affluenza nel turno di ballottaggio per l’elezione del sindaco di Caltanissetta. Alle 12 si era recato alle urne solo il 7,88% degli aventi diritti, con un calo del 13,44% rispetto al primo turno che aveva visto recarsi ai seggi alla stessa ora il 21,33% degli aventi diritto.
Alle 19 si era recato alle urne il 18,34% degli aventi diritto, registrando un calo del 12,61% rispetto al primo turno, quando alla stessa ora aveva votato il 30,95% degli elettori.
Ancora in calo l’affluenza nel turno di ballottaggio per l’elezione del sindaco di Caltanissetta, dove si sfidano Walter Tesauro per il centrodestra e Annalisa Petitto per il centrosinistra. Alla chiusura dei seggi alle 23, aveva votato il 27,89% degli aventi diritto, registrando un calo del 18,34% rispetto al primo turno, quando alla stessa ora si era recato alle urne il 46,23% degli elettori.
Stamattina i seggi riapriranno alle 7 e chiuderanno definitivamente alle 15. Subito dopo inizierà lo spoglio.
Foto di repertorio