Spiaggia Lampare, una delle più belle della Sicilia: tutte le info utili

Spiaggia Lampare, una delle più belle della Sicilia: tutte le info utili

TUSA – Siete alla ricerca di un litorale da sogno? In provincia di Messina, a Castel di Tusa trovate un vero e proprio gioiellino. Parliamo della Spiaggia Lampare, che incanta – da sempre – tantissimi turisti.

In questo articolo troverete tutto ciò che c’è da sapere per trascorrere una giornata al mare in una delle più belle zone della Sicilia.

Come arrivare a Lampare

Lampare fa parte del Comune di Tusa e si trova nella frazione costiera di Castel di Tusa, pittoresco borghetto il cui sfondo è costituito da Madonie e Nebrodi.

Per arrivarci, in auto, il modo più rapido è imboccare l’Autostrada A20 che collega gran parte della costa settentrionale e poi seguire le indicazioni per Castel di Tusa. Una volta giunti sul posto, vi basterà lasciare il vostro mezzo e godervi lo spettacolo.

Per parcheggiare, tra l’altro, vi è a disposizione un posteggio gratuito al porticciolo e poi occorre fare un tratto del lungomare a piedi. Nulla di impossibile, dato che si parla di pochi passi.

In alternativa, negli orari consentiti e con un pizzico di fortuna in più, si può cercare posto negli appositi stalli proprio a ridosso della spiaggia.

Descrizione della spiaggia

La spiaggia Lampare è molto suggestiva, non è eccessivamente estesa ed è un mix tra sabbia dorata e soffice, ciottolini (più o meno grandi) e rocce. Protende in mare a forma di triangolo, un vertice è costituito dal suggestivo scoglio frastagliato divenuto ormai simbolo della spiaggia stessa.

Insomma, classico litorale messinese che accontenta tutti i gusti. Vi consigliamo, per un bagno degno di nota, di portare con voi le scarpe per gli scogli.



Il mare è calmo e cristallino, l’acqua non è subito profonda ma in alcuni punti lo diventa. Essendo Bandiera Blu è molto curata, pulita e il fondale è ideale per coloro che vogliono praticare snorkeling. Si possono anche fare diversi tuffi dagli scogli, più o meno grandi, che emergono.

Meglio, però, essere pratici e non avventurarsi senza l’esperienza e l’attrezzatura adatta: scarpette antiscivolo, maschera e quant’altro.

La spiaggia Lampare è adatta a tutti, anche ai bambini facendo attenzione ai fondali dato che si possono trovare anche grosse rocce che potrebbero rendere pericoloso il bagno per i più piccini.

Nel complesso, si tratta di un litorale frequentato, soprattutto nei weekend. La spiaggia è piccola e, quindi, chi sceglie Lampare deve sapere che c’è il “rischio” di essere anche molto vicini agli altri.

Per quanto riguarda i servizi offerti, l’intera spiaggia è principalmente libera (anche se in alcuni tratti è attrezzata) fornita di cestini per l’immondizia, diversi ingressi in vari punti e docce gratuite. Nei dintorni si trovano bar, ristoranti, gelaterie, chioschetti. Non occorre, infatti, portarsi cibo e bevande, facilmente reperibili sul posto.

Le foto

Eccellenza siciliana

La Spiaggia Lampare è una delle più apprezzate e amate della Sicilia. Infatti, dal 2015 il Comune di Tusa è stato premiato dalla FEE con la Bandiera Blu per il litorale in esame, insieme alla Spiaggia Marina che si è aggiunta nel 2016. Ogni anno, sono stati riconfermati i riconoscimenti che certificano non soltanto la qualità delle acque per la balneazione, ma anche il rispetto ambientale delle aree marittime e la presenza di servizi in grado di rendere ancora più completa l’esperienza.

Si tratta, infatti, di un’eccellenza siciliana, connubio perfetto tra bellezza e servizi offerti che fanno di questo luogo una tappa obbligatoria per coloro che vogliono evadere dalla solita routine quotidiana e desiderano fare un tuffo in acque limpide e spettacolari.

Un consiglio: visitatela al tramonto… imperdibile!