CATANIA – La terrazza della Chiesa alla Badia di Sant’Agata ospiterà giovedì 10 e venerdì 11 settembre (ore 20) Agostino De Angelis e la sua “Lectura Dantis – Inferno, Purgatorio e Paradiso“.
Lo spettacolo teatrale, pensato per commemorare il 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri, immergerà il pubblico nell’atmosfera quasi onirica che permea le pagine della Divina Commedia e coinvolgerà ulteriormente gli spettatori grazie ad una perfetta sinergia tra arte drammatica, musica e danza. “Lectura Dantis – Inferno, Purgatorio e Paradiso” prevede infatti l’esibizione di attori (Agostino De Angelis, Giovanni Peligra, Alice Canzonieri, Carmelo Gugliotta, Angelo Abela, Salvatore Raimondo, Roberto Disma, Giuseppe Santacroce, Maria Di Stefano, Concetta Pirosa, Santina Borgese, Carla Di Stefano, Giusy Lisi, Lucia Imprescia, Samuele Callari e Giulio Scariolo) l’accompagnamento musicale interamente curato dal maestro Valerio Massaro e le splendide coreografie di Danzainsieme con Alessandra De Meo e Antonella Nicosia.
Come ormai da prassi, Agostino De Angelis e la sua compagnia non si esibiranno calcando le tavole di un palcoscenico: loro unica scenografia sarà infatti il balcone barocco della Chiesa della Badia di Sant’Agata, ulteriormente valorizzato dall’impiego di luci di scena.
“Lectura Dantis – Inferno, Purgatorio e Paradiso” è uno spettacolo realizzato grazie alla collaborazione tra l’Arcidiocesi di Catania (nella persona del rettore della Badia, Don Massimiliano Parisi), il Comune di Catania, e, ovviamente, le associazioni culturali Extramoenia e ArchéoTheatron.