Occupazione abusiva di case, spaccio e guida irresponsabile: i controlli dei carabinieri a Paternò

Occupazione abusiva di case, spaccio e guida irresponsabile: i controlli dei carabinieri a Paternò

PATERNÒ – Occupazione abusiva di case, spaccio e guida irresponsabile. Questi i reati contrastati dai carabinieri del comando provinciale di Catania.

I militari stanno svolgendo una serie di mirati servizi su tutta la provincia etnea, al fine di garantire ed innalzare la percezione di sicurezza reale e percepita nella popolazione.

Le operazioni hanno avuto inizio nella mattinata e hanno interessato, in particolare, i luoghi di maggiore afflusso e aggregazione di giovani. Successivamente, anche le aree più periferiche della città.

Due stranieri senza permesso di soggiorno in abitazioni abbandonate

Durante l’attività, i carabinieri hanno effettuato numerose ispezioni all’interno di abitazioni abbandonate con l’obiettivo di verificare la presenza, abusiva, di migranti irregolari. In effetti, il servizio ha permesso di individuare alcuni extracomunitari che avevano occupato, illegittimamente, alcuni immobili del centro storico, formalmente dichiarati soppressi al catasto.

Sono stati, quindi, identificati 2 stranieri risultati essere senza permesso di soggiorno per i quali sono scattate le procedure per la regolarizzazione della loro posizione sul territorio nazionale.



Le abitazioni controllate, e considerate pericolose poiché palesemente pericolanti, sono state chiuse e messe in sicurezza in attesa di ulteriori sopralluoghi ed accertamenti, da parte delle competenti autorità locali.

Spaccio di droga: denunciati 3 soggetti

I militari dell’Arma, contestualmente, hanno anche effettuato numerosi controlli su strada. Lì  hanno controllato 3 individui in possesso di circa 10 grammi di marijuana per uso personale, motivo per il quale sono stati segnalati alla Prefettura di Catania.

Sanzioni amministrative per violazioni del Codice della Strada

Inoltre, durante il servizio, le pattuglie di militari dislocate nei principali snodi viari di Paternò sono state impegnate a garantire l’osservanza delle norme del Codice della Strada da parte degli automobilisti, sanzionando tutte quelle condotte di guida ritenute irresponsabili e pericolose per la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

A conclusione del servizio straordinario di controllo, i Carabinieri hanno fermato nel complesso circa 26 veicoli e identificato oltre 45 persone, hanno elevato 12 sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 15mila euro per violazioni come la mancanza di copertura assicurativa e guida senza l’uso di cinture di sicurezza e casco.

I carabinieri hanno sequestrato 2 autoveicoli in quanto privi di assicurazione.