Occhio alla nuova truffa “Asl” che prosciuga il credito dei telefoni: ecco come riconoscerla

Occhio alla nuova truffa “Asl” che prosciuga il credito dei telefoni: ecco come riconoscerla

ITALIA – Occhi aperti sulla nuova truffa che sta prosciugando i crediti sul cellulare tramite sms di un falso account dell’Asl.  L’ultima segnalazione arriva dalla Sardegna, ma il modus operandi si sarebbe purtroppo diffuso in tutta Italia.

La nuova truffa “Asl”

In questi giorni di “truffe”, la polizia postale ha allertato le aziende sanitarie sulla diffusione dei messaggi fittizi che, toccando il tema coronavirus, hanno catturato l’attenzione degli sfortunati destinatari.

Sulla vicenda, l’Asl di Sassari ha invitato gli utenti a diffidare dai messaggi, evitando di cliccare su eventuali link o di telefonare ai numeri indicati.

I messaggi “fake”

I messaggi incriminatori vengono spediti secondo la seguente forma: “Si prega di contattare i nostri uffici socio sanitari per una comunicazione. Chiama e ascolta 89341409“.



Sotto le vesti di una falsa comunicazione, gli utenti Asl hanno invece ricevuto il seguente messaggio: “Si prega di contattare i nostri uffici socio assistenziali al numero 89341472 per una comunicazione che la riguarda“.

Come evitare la truffa

Un escamotage apparentemente innocuo ma che è riuscito in poco tempo a prosciugare il credito di molti cellulari in giro per lo Stivale.

Il comandamento anti-truffa da seguire resta sempre uno “massima attenzione“, ricordando che le aziende sanitarie del servizio sanitario regionale non usano mai numeri a pagamento ma esclusivamente numeri verdi.