Irregolarità in due ristoranti di Catania; fermato anche un uomo di Gravina in giro con una mannaia

Irregolarità in due ristoranti di Catania; fermato anche un uomo di Gravina in giro con una mannaia

CATANIA – Controlli dei carabinieri della Compagnia di Piazza Dante, coadiuvati dal 12° Reggimento “Sicilia”, del N.A.S. etneo e della polizia locale. Lo scopo è quello di aumentare la sicurezza nei cittadini.

Il servizio si è svolto lo scorso fine settimana nel popoloso quartiere di San Cristoforo e nella zona del centro storico di Catania.

Controlli nei ristoranti: sanzioni per irregolarità

I carabinieri hanno rivolto, inizialmente, la loro attenzione alla tutela della normativa igienico-sanitaria negli esercizi pubblici e al contrasto dell’occupazione abusiva di suolo pubblico da parte degli esercenti, soprattutto del settore della ristorazione. Pertanto, hanno controllato numerose attività commerciali.

Durante l’azione di verifica, in due ristoranti situati nel centro storico della città, sono state riscontrate irregolarità.

Per il primo titolare, un 42enne del luogo, è stata emessa una sanzione amministrativa di 173 euro per l’abuso dell’occupazione del marciapiede pubblico con sedie e tavoli.

Per il secondo, un 38enne sempre catanese, è stata segnalata alla competente autorità sanitaria la presenza di lievi carenze sanitarie e strutturali da ripristinare.

In Piazza Federico di Svevia, nel piazzale antistante un’altra attività di ristorazione, è stato sorpreso e denunciato all’Autorità Giudiziaria un catanese di 32 anni che esercitava abusivamente l’attività di posteggiatore.

Uomo “in giro con una mannaia”: rinvenuta anche droga

I controlli si sono estesi alla circolazione stradale per contrastare condotte di guida irresponsabili che potrebbero costituire un pericolo per la sicurezza pubblica.

Durante l’ispezione di un veicolo guidato da un 31enne di Gravina di Catania, è stata rinvenuta una mannaia da macellaio nel cruscotto, lunga 30 centimetri. L’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il porto di armi od oggetti atti ad offendere.

Durante la perquisizione, è stato sorpreso con un paio di dosi di marijuana, portando alla sua segnalazione alla Prefettura come “assuntore” di sostanze stupefacenti e al ritiro della patente di guida.

Altre violazioni

Complessivamente, sono stati identificati 54 tra conducenti e passeggeri e controllati 21 veicoli. Le sanzioni sono di 6.190 euro, principalmente per gravi violazioni come guida senza patente e assenza di copertura assicurativa. Sono state fermate amministrativamente 4 autovetture.