Gli interventi di riqualificazione urbana previsti a Catania con i fondi del PNRR

Gli interventi di riqualificazione urbana previsti a Catania con i fondi del PNRR

CATANIA – È terminata la presentazione dei progetti definitivi che saranno realizzati nel territorio di Catania, per il recupero urbano e sociale della città grazie ai Fondi del PNRR stanziati dall’Unione Europea, vediamo più da vicino  interventi previsti.

Quartiere di San Berillo

Nel quartiere di San Berillo, nella zona di piazza della Repubblica, sarà completato il piano di riqualificazione che consisterà anche nella realizzazione di un parco urbano. Sarà esteso anche all’asse alberato e alla pista ciclabile di via di Prima.

Corso Sicilia e via Pistone

Tra via Pistone e via delle Finanze saranno realizzati degli spazi pubblici a verde e pavimenti. Si procederà anche alla realizzazione dell’Urban Center e delle nuove sedi degli uffici comunali. In Corso Sicilia saranno effettuati interventi di riqualificazione pedonale e isole di compensazione verde.

Piazza Teatro Massimo

Nelle zone di piazza Teatro Massimo, fino a piazza Pietro Lupo, saranno effettuati interventi che prevedono anche la demolizione della Palestra, attualmente occupata, per la realizzazione di un parcheggio multipiano e un giardino pubblico tecnologico.

Quartiere Librino

Nel rione di Librino sarà realizzato un parco nuovo, spazi sportivi con attrezzature e sarà ampliato il campo da rugby. Nella zona di viale Moncada sarà anche realizzato un nuovo parco e sarà effettuato il rinnovo delle sezioni stradali di V.le Librino-Moncada e V. San Teodoro per favorire la mobilità dolce e l’accessibilità pedonale con l’inserimento di un parco urbano ed aree verdi. È anche prevista la ristrutturazione del plesso della Scuola Brancati su V.le S. Teodoro.

Zona Monte Po

Un parco urbano con le attrezzature per lo sport nascerà anche a Monte Po. L’obiettivo è quello di creare inclusione sociale e recuperare le aree di Fiume Acquicella.

Contrada Ognina

Infine, in c.da Ognina l’obiettivo con i nuovi progetti, è quello di ricucire gli spazi che dalla stazione di Ognina portano al mare ed al percorso Circum Rail Area Metropolitana Est, inoltre, sarà realizzato un parco lineare.

Foto di repertorio