CATANIA – Giunge alla nona edizione, il Concorso “Piccoli registi cercasi… per la legalità”, organizzato dall’I.C.S. “I. Calvino” di Catania, che anche quest’anno ha visto la partecipazione di numerosi cortometraggi scolastici provenienti da tutta Italia.
Grandissima attesa per il 25 maggio, giornata in cui si svolgerà al Cinestar di San Giovanni La Punta la
manifestazione conclusiva in cui si scopriranno i cortometraggi premiati tra le quattordici opere giunte in
finale.
Piccoli registi cercasi, ospite d’onore Antonio Presti
Ospite d’onore sarà Antonio Presti, Presidente della Fondazione Fiumara d’Arte, che ha recentemente
donato alla città di Catania la Porta delle farfalle, la più grande scultura al mondo in bassorilievo ceramico, frutto del lavoro di oltre 15.000 persone.
Le scuole ammesse alla fase finale
ICS “Diaz-Manzoni” (Catania), I.C.S. “Purrello” (San Gregorio di Catania), I.C.S. “De Amicis” (Enna), 1° IC “Vittorio Veneto” (Lentini), I.C.S. “Giovanni XXIII” (Sava Taranto), Circolo Didattico “Don Milani” (Randazzo), Liceo “Gargallo” (Siracusa), Liceo scientifico “Giordano Bruno-Arzano” (Grumo Nevano -Napoli), I.C.S. “Taverna” (Taverna – CZ), I.O.S. “A.Musco” (Catania), I.C.S. “Ercole Patti” (Trecastagni), I.C.S. “Pirandello- San Giovanni Bosco” (Campobello di Mazara), I.C.S. “Corbino” (Augusta), Liceo Classico “Nicola Spedalieri” (Catania).
“Piccoli registi cercasi… per la legalità” è un’iniziativa che, grazie al lavoro di squadra del Dirigente Scolastico dell’I.C.S. “I.Calvino”, Prof. Salvatore Impellizzeri, e del suo staff organizzativo, crea da ormai nove anni un’occasione unica di incontro e scambio tra i giovani valorizzando il cortometraggio e le potenzialità dei linguaggi artistici e dei nuovi media nelle scuole.
Come partecipare
Per partecipare alla manifestazione finale del 25 maggio (ore 9 – Cinestar/Portali San Giovanni La Punta) scrivere a: piccoliregisti@virgilio.it.