TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Aborto considerato omicidio in Louisiana, “ritorno” nel Medioevo: in Italia aumentano gli obiettori

Aborto considerato omicidio in Louisiana, “ritorno” nel Medioevo: in Italia aumentano gli obiettori

NewSicilia | Cronaca | Mondo 07/05/2022 6:30 Filippo Rubulotta 0

ITALIA – La Corte Suprema degli Stati Uniti ha intenzione di ribaltare una storica sentenza del 1973 in favore del diritto all’aborto su cui si è basata per decenni la tutela costituzionale dell’interruzione volontaria di gravidanza negli Usa, secondo la bozza firmata dal giudice repubblicano Samuel Alito.

Secondo il parere di Alito e dei colleghi repubblicani nella Costituzione non si parla di aborto e quest’ultimo non può essere considerato alla stregua di un diritto alla libertà protetto a livello federale. Quindi, se la bozza dovesse concretizzarsi, ogni Stato dovrà decidere per sé.

Quello che viene eliminato è l’accesso a un aborto sicuro, professionale, informato. Negli USA, il tema dell’interruzione della gravidanza ha avuto modo di evolversi negli anni divenendo sempre meno un tabù, mentre in Europa si è sempre fermato a inutili sproloqui e continui nulla di fatto.

Il fatto che sempre meno donne abbiano voglia di fare figli non importa a nessuno. Quel che importa è continuare a produrre, anzi, riprodurre come in una catena di montaggio affinché lo sfruttamento non abbia mai fine.

In merito a quanto sta accadendo dall’altra parte del mondo, in Louisiana è stata presentata una proposta di legge che classifica l’interruzione di gravidanza come omicidio. Il disegno di legge è stato approvato con sette voti su due da una commissione della Camera dei rappresentanti dello Stato e si classifica come una delle proposte più estreme avanzate negli ultimi anni negli Stati Uniti.

In Italia sono molte le donne “costrette” a prendere la decisione dell’aborto volontario in silenzio, con un gran dolore nel cuore per non subire le dita accusatorie della società. Ma un test di gravidanza positivo, se arriva al momento sbagliato, può portare a questa atroce decisione. Per il genere femminile in sé, questa scelta può essere devastante, ma talvolta necessaria. Proprio per questo è fondamentale avere il diritto di optare per l’interruzione di gravidanza volontaria e nella totale libertà, informandosi su come fare, a quante settimane è consentito abortire con la pillola o con l’intervento chirurgico.

In Italia, l’aborto terapeutico è ovviamente legale ed è regolato dalla legge 194 che ne stabilisce i limiti di tempo, da quando e fino a che mese si può abortire e quali sono le procedure da seguire. Non mancano tuttavia gli obiettori e le proteste, specialmente dal rango religioso.

Negli ultimi anni è sempre più alta la quota di obiettori tra i ginecologi e in alcuni ospedali la totalità dei ginecologi si definisce tale, sebbene la legge sull’aborto vieti l’obiezione di struttura. Come riportano i dati del Ministero della Salute, nel 2019 a livello nazionale la percentuale di obiettori era del 67%. Tra le regioni con i numeri più alti si trovavano Lazio (74,8%), Marche (73%), Basilicata (81,6%), Molise (82,8%), Sicilia (85,8%) e Bolzano (75,7%).

Il diritto all’aborto garantisce una libertà di scelta sul proprio corpo e questo non implica l’imposizione di una visione in quanto si è liberi di pensare e fare ciò che si ritiene corretto. Questo ragionamento non vale solo per l’aborto ma anche per la prostituzione, sessualità, droghe…

Dato che è impossibile stabilire il momento in cui l’insieme delle cellule vitali cessa di essere tale e diventa un essere umano, si può concludere dicendo che l’aborto è omicidio a qualunque stadio di sviluppo del feto venga praticato.

Foto di repertorio

Tags: Aborto|Aborto terapeutico|Aborto Usa|Camera dei rappresentanti|diritto all'aborto|Evidenza|feto|Ginecologo|giudice repubblicano Samuel Alito|Gravidanza|Italia|italia cronaca|italia notizie|Legge 194|Louisiana|Notizie dal Mondo|Obiettori di coscienza|Omicidio|stati uniti notizie|Test di gravidanza|USA

Articoli correlati

Controlli a Bronte, sequestrati alimenti non tracciati in un bar
la task force

Controlli a Bronte, sequestrati alimenti non tracciati in un bar

BRONTE - Proseguono incessanti i controlli, da parte della task force coordinata dalla polizia, sui territori del catanese. Tra le varie irregolarità [...]
Read More
Redazione 01/08/2025
Emergenza incendi, la Sicilia continua a bruciare. Sono 3.757 quelli registrati dal 15 maggio ad oggi
i dati

Emergenza incendi, la Sicilia continua a bruciare. Sono 3.757 quelli registrati dal 15 maggio ad oggi

SICILIA - È allarme incendi in Sicilia. Sono 3.757 i roghi rilevati, dal 15 maggio ad oggi, su 4.977 ettari di superficie boscata e 26.423 ettari di s [...]
Read More
Redazione 01/08/2025
Politiche sociali, approvata la graduatoria dell’avviso Giovani attivi per contrastare il disagio e promuovere l’inclusione
Il progetto

Politiche sociali, approvata la graduatoria dell’avviso Giovani attivi per contrastare il disagio e promuovere l’inclusione

SICILIA - Approvata la graduatoria delle proposte progettuali dell’avviso "Giovani attivi: combattere il disagio e promuovere la sostenibilità" ammess [...]
Read More
Redazione 0 01/08/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Gravissimo incidente sulla Catania-Gela: due morti e diversi feriti
lo scontro

Gravissimo incidente sulla Catania-Gela: due morti e diversi feriti

Redazione 01/08/2025 21:07
CALTAGIRONE – Tragedia sulla strada Statale 417, l’arteria che collega Catania a Gela, dove si è verificato un gravissimo incidente stradale all’altez [...]
Controlli a Bronte, sequestrati alimenti non tracciati in un bar
la task force

Controlli a Bronte, sequestrati alimenti non tracciati in un bar

Redazione 01/08/2025 19:33
BRONTE - Proseguono incessanti i controlli, da parte della task force coordinata dalla polizia, sui territori del catanese. Tra le varie irregolarità [...]
Emergenza incendi, la Sicilia continua a bruciare. Sono 3.757 quelli registrati dal 15 maggio ad oggi
i dati

Emergenza incendi, la Sicilia continua a bruciare. Sono 3.757 quelli registrati dal 15 maggio ad oggi

Redazione 01/08/2025 19:16
SICILIA - È allarme incendi in Sicilia. Sono 3.757 i roghi rilevati, dal 15 maggio ad oggi, su 4.977 ettari di superficie boscata e 26.423 ettari di s [...]
Politiche sociali, approvata la graduatoria dell’avviso Giovani attivi per contrastare il disagio e promuovere l’inclusione
Il progetto

Politiche sociali, approvata la graduatoria dell’avviso Giovani attivi per contrastare il disagio e promuovere l’inclusione

Redazione 01/08/2025 18:56
SICILIA - Approvata la graduatoria delle proposte progettuali dell’avviso "Giovani attivi: combattere il disagio e promuovere la sostenibilità" ammess [...]
Schifani: “Manovra ter? Speriamo di chiudere entro mercoledì. Sui disabili e i consorzi torneremo in Aula”
le dichiarazioni

Schifani: “Manovra ter? Speriamo di chiudere entro mercoledì. Sui disabili e i consorzi torneremo in Aula”

Redazione 01/08/2025 18:55
PALERMO - “Speriamo di concludere l’iter entro mercoledì”. Con queste parole il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha fatto il punto [...]
Riqualificazione Zona Industriale di Catania, presentato il cronoprogramma. Tamajo: “Investimento da 50 milioni per nodo produttivo essenziale”
Il programma

Riqualificazione Zona Industriale di Catania, presentato il cronoprogramma. Tamajo: “Investimento da 50 milioni per nodo produttivo essenziale”

Redazione 01/08/2025 18:55
CATANIA - È stato presentato oggi negli uffici del Comune di Catania, alla presenza del sindaco del capoluogo etneo Enrico Trantino, il cronoprogramma [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER

 

Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014