Da Biagianti a Moro, il coro degli ex rossazzurri per il Catania scomparso: “Risorgeremo”

Da Biagianti a Moro, il coro degli ex rossazzurri per il Catania scomparso: “Risorgeremo”

CATANIA – Sono numerosi i messaggi commossi che in queste ore si stanno moltiplicando sui profili social degli atleti che, nel corso di questi anni, hanno vestito la maglia del Calcio Catania, scomparso sabato 9 aprile dopo la decisione del Tribunale etneo di sospendere l’esercizio provvisorio che teneva flebilmente in vita il club di via Magenta.

In tanti infatti, hanno lasciato un pezzo del loro cuore alle pendici dell’Etna, con un amore che non si è mai affievolito nonostante un trasferimento altrove o la conclusione della propria carriera.

È il caso di Marco Biagianti, ex capitano rossazzurro, che ha pubblicato un lungo post su Facebook per rimarcare il suo attaccamento ai colori e augurare un pronto rilancio del club:

A quelli che ‘no, domani non ci sono gioca il Catania’; ai trasfertisti; a quelli delle notti insonni prima di una partita; alle famiglie allo stadio; a quelli ‘comu finiu cu Catania’; Ai tifosi del Catania in tutto il Mondo; a quelli con la mala dopo aver perso una partita; a quelli senza voce fino al mercoledì; a quelli che vinci il Derby e sei in paradiso per sei mesi; ai bimbi che: ‘Tu per che squadra tifi? Catania’. A chi dopo un gol non trattiene le lacrime e abbraccia lo sconosciuto accanto; a quelli che ‘Macco domenica amavviniciri’; alle curve che ci hanno fatto emozionare; a quelli che domenica ‘tutti allo stadio’; a chi gioca a calcetto con la maglia del Catania; a quelli delle radio, padri di famiglia che hanno pianto in diretta con onore e dignità, a tutti quelli che hanno lavorato per il Catania, ai miei compagni di squadra; a chi in passato ha combattuto in campo per il futuro, a Te che dicevi ‘per il Cataniaaaaa ha segnatoo con il numeroooo’… a chi ha amato, sofferto e non si è fermato davanti alle sconfitte; A chi ha donato la sua vita; a chi nel cuore ha avuto un solo AMORE. A tutti voi, a tutti noi che abbiamo dato vita, gambe, fiato a questa grande Storia d’amore, dico solo: testa alta perché nessuno cancellerà le nostre giornate. Torneremo grandi. Per sempre NOI“.

In queste ore è forte e marcato anche il ricordo del “Papu” Alejandro Gomez, tra le stelle del Catania brillante e coinvolgente visto durante la permanenza in Serie A: “Una città che mi ha accolto come un figlio, una squadra che la chiamavano il piccolo Barcellona, un figlio catanese e 3 anni pieni di emozioni. Sento tanta tristezza e amarezza ma soprattutto rabbia perché il Calcio Catania non merita questa realtà. Mi dispiace tanto e vi mando un grande in bocca al lupo per il futuro, augurando che sia un futuro migliore per tutto il popolo catanese. Per sempre un tifoso vostro“.

Tra i messaggi social spunta anche quello del portiere argentino Mariano Andujar, vice Campione del Mondo con la Nazionale di Messi ai Mondiali 2014: “Forza Catania sempre” è il suo commento su Instagram, con una foto del Catania dei record sullo sfondo.



Ripartirai più forte di prima… tornerai più grande di sempre! Onorato di aver fatto parte di questa storia. Calcio Catania 1946“, scrive su Instagram l’ex attaccante etneo Davis Curiale.

Presente anche Luca Moro, autore di una formidabile stagione in rossazzurro con 21 reti in campionato che, purtroppo, non sono servite a evitare la caduta nel baratro della società rossazzurra:

Non doveva finire così… Per la squadra che siamo, per il gruppo che si è creato, per l’intera città di Catania! Abbiamo fatto il possibile per far continuare questa favola, ma purtroppo ci sono cose che vanno oltre le nostre competenze. Volevo ringraziare tutta la squadra e le persone che ci hanno circondato per come mi hanno fatto crescere sotto ogni aspetto. Un grazie anche a Catania per come mi ha accolto e per avermi fatto sentire parte di una grande famiglia. Mi mancherà esultare al Massimino, sotto la Nord, ma il calcio è anche questo! Forza Catania“.

Lo stesso Moro, insieme agli altri calciatori rossazzurri e a mister Baldini, ha preso parte al saluto avvenuto ieri pomeriggio a Torre del Grifo con i sostenitori etnei.

Fonte foto: Facebook – Marco Biagianti