Tags: Catania|Commento|Coronavirus|Covid|Cronaca Catania|Dichiarazioni|Evidenza|Inaugurazione|Nello Musumeci|Notizie Catania|Ospedale San Marco|Pandemia|Stato emergenziale
Articoli correlati
CATANIA – Weekend di controlli straordinari a Catania, nell’ambito del piano per la “Movida Sicura”, coordinato dalla Questura su input del Comitato P [...]
LICATA - Danneggiata la vettura, una Fiat 500, di proprietà di una donna, da un incendio divampato a poca distanza da via Palma, a Licata, nell'Agrige [...]
AGRIGENTO - Un grave incidente sul lavoro si è verificato a San Leone, località balneare di Agrigento, dove un giardiniere di 44 anni è caduto da una [...]
Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.
Tutti i suggerimenti di
Inaugurazione ospedale San Marco, Nello Musumeci: “Siamo lontani dalla zona di emergenza”
CATANIA – “Oggi siamo lontani dalla zona di emergenza, regioni del Nord con una tradizione sanitaria molto più solida della nostra vivono in una condizione di emergenza e questo non significa che possa accadere anche alla Sicilia“.
Questo il commento di Nello Musumeci proprio oggi che è stato consegnato alla città di Catania il nuovo Pronto Soccorso dell’ospedale San Marco, quartiere di Librino.
“Finora i risultati sono apprezzabili: merito del personale sanitario, dei cittadini, delle forze dell’ordine e del Governo regionale“, prosegue il governatore.
L’Azienda ospedaliero universitaria è così in grado di assicurare un’assistenza in emergenza-urgenza che copre l’utenza di un’area molto vasta del territorio etneo: dalla parte Sud, dove sorge il San Marco, alla parte Nord del capoluogo dove, già dal 2018, opera il Pronto Soccorso dell’altro presidio aziendale, il “Gaspare Rodolico” di via Santa Sofia.
A supporto del nuovo polo di emergenza, l’Azienda ha recentemente avviato le attività di altre due Unità operative complesse – Ortopedia e Chirurgia vascolare – e un servizio di endoscopia.