Divieto di accesso e stazionamento, caffè e cocaina: nel mirino titolare di noto bar nel Catanese

Divieto di accesso e stazionamento, caffè e cocaina: nel mirino titolare di noto bar nel Catanese

CATANIA – Il Questore di Catania ha emesso due divieti di accedere e stazionare nei pressi di tutti i bar di Biancavilla (CT) nei confronti del titolare del Bar Coco di Biancavilla, C.G. di 45 anni, e di M.N.G. di 28 anni, entrambi arrestati il 17 aprile scorso nell’ambito di un servizio antidroga predisposto da personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano, in Biancavilla, effettuato proprio nei pressi del citato bar.

Il titolare del predetto bar è stato infatti sorpreso mentre riceveva da M.N.G. un contenitore con all’interno 30 involucri di sostanza stupefacente del tipo cocaina. Il pusher ha invece tentato di fuggire a mezzo di uno scooter ma, dopo una breve colluttazione con gli agenti di Polizia, è stato raggiunto e bloccato.

Ai due soggetti è stato vietato di accedere e stazionare nei pressi di tutti i bar di Biancavilla per la durata di 2 anni.

A M.N.G., essendo risultato già condannato con sentenza definitiva per spaccio di stupefacenti, sono state, altresì, imposte le prescrizioni di presentarsi due volte la settimana presso l’Ufficio di Polizia competente per il controllo e di non allontanarsi dal comune di residenza, senza la preventiva autorizzazione della Questura.

Il provvedimento del Questore di Catania è stato emesso, in quest’ultimo caso, in raccordo con la Procura della Repubblica che ha richiesto ed ottenuto dal G.I.P. del Tribunale la convalida delle prescrizioni dell’obbligo di presentarsi due volte la settimana nell’Ufficio di Polizia e il divieto di allontanarsi dal comune di residenza senza la preventiva autorizzazione.

Il G.I.P. ha evidenziato l’attualità della pericolosità sociale, nonché la necessità e l’urgenza delle misure di prevenzione richieste dalla Questura e dalla Procura.

Immagine di repertorio