BAGHERIA – Era il 10 novembre scorso, quando il sindaco di Bagheria (Palermo), Filippo Maria Tripoli, ha deciso di chiudere tutte le scuole del territorio comunale a causa dell’emergenza Covid. Inizialmente, la chiusura era prevista sino al 14, ma l’ordinanza è stata prorogata per il protrarsi dell’emergenza sanitaria.
Il primo cittadino prese la decisione a seguito di una nota dell’Asp di Palermo. Sempre grazie a un’altra nota dell’Asp, Tripoli ha comunicato la riapertura delle scuole per la giornata di lunedì 23 novembre.
Lo ha comunicato attraverso una diretta Facebook, con la quale ha aggiornato i cittadini in merito alla situazione scuole. Secondo quanto detto dal sindaco: “L’Asp ha spiegato che la situazione scolastica è sotto controllo“. Poi ha chiarito la situazione d’emergenza attraversata dal Comune di Bagheria: “Ci sono state delle difficoltà a gestire l’emergenza. A seguito delle chiusure e delle interlocuzioni con l’assessorato regionale alla Sanità sono stati potenziati gli uffici dell’Asp e dell’Usca“.
Secondo quanto comunicato dall’Asp al primo cittadino di Bagheria e riportato dallo stesso nel corso della diretta, sono “due le classi in isolamento in due scuole diverse del Comune. Altre 4 effettueranno in questa settimana i tamponi. Pertanto, la situazione è sotto controllo. Dunque, non posso prorogare l’ordinanza di chiusura e lunedì i nostri figli devono tornare a scuola“.
“Mi sono incontrato con i dirigenti scolastici delle nostre scuole, in merito a quanto accaduto in questo mese e mezzo di lezioni. Abbiamo organizzato dei percorsi. Sono disponibile a incontrare i genitori per chiarire ogni perplessità“, prosegue Tripoli.
Tripoli ha poi aggiornato i dati relativi al contagio ricevuti dall’Asp: da settembre a oggi i contagiati sono 647, di cui gli attuali positivi 360, guariti 261 e deceduti 26.