Al tribunale di Catania oggi la “Giornata della Giustizia”

Al tribunale di Catania oggi la “Giornata della Giustizia”

CATANIA – “Vi auguro che quando crescerete potrete dire c’era una volta la mafia”. Sono queste le parole, cariche di speranza, del magistrato della sezione penale Santino Mirabella, durante la giornata nazionale della giustizia celebrata, nel capoluogo etneo, nel tribunale di piazza Verga.

“Quando ho iniziato io a svolgere questo lavoro la percentuale di morti per mafia era nettamente maggiore. Sono cosciente che c’è ancora molto da fare ma voglio credere in quello che diceva Falcone e cioè che, se è vero che la mafia è un fatto umano, è altrettanto vero che prima o poi questa morirà”.

Moltissimi i ragazzi delle scuole e non solo, che sono arrivati a Palazzo di Giustizia per incontrare personalmente le autorità come Rosalia Montinieri, giudice civile e Agata Consoli sostituto procuratore della Repubblica.

giudici con gli studenti

Una giornata d’incontro, voluta fortemente dall’associazione nazionale magistrati, che ha unito tutta l’Italia, da nord a sud, nell’intento di diffondere la cultura della legalità.

Si tratta di tematiche molto care al territorio siciliano dove ormai in maniera sempre più capillare e attiva sono presenti associazioni che si battono quotidianamente contro la criminalità organizzata.



“Denunciare si può e si deve” è il messaggio di tutti i membri di Addio Pizzo e della presidentessa Chiara Barone:

[wpvp_embed type=youtube video_code=lcYckQEOQFc width=670 height=377]

Non è mancata la partecipazione di Libera che attraverso Giuseppe Vinci, referente provinciale ha ribadito l’importanza della collaborazione con le istituzioni:

[wpvp_embed type=youtube video_code=bBpWbVSVlfw width=670 height=377]

“È stata una giornata davvero interessante, abbiamo capito un po’ meglio come funziona il meccanismo dei processi penali e civili grazie alle spiegazioni degli addetti ai lavori” commentano soddisfatti gli studenti dell’istituto odontotecnico Enrico Fermi.

classe