Assistenza contro lavoro nero in Sicilia e al Sud, Sinalp Sicilia istituisce il Telefono Nero

Assistenza contro lavoro nero in Sicilia e al Sud, Sinalp Sicilia istituisce il Telefono Nero

PALERMO – “Come ogni estate si amplia la malagestio del lavoro nero. Il Sud Italia e la Sicilia diventano campi di battaglia per imprenditori senza scrupoli che approfittano del potere contrattuale in loro possesso in territori in crisi perenne e senza alcuna opportunità di lavoro per imporre ai lavoratori la loro volontà e la loro visione del sistema lavoro. Secondo gli ultimi datiaggiornati al 2018, nel nostro Paese ci sono 3,3 milioni di lavoratori invisibili. Questi ‘invisibili’ movimentano un mercato’ di 77,3 miliardi di fatturato, ‘togliendo’ al fisco più di 42 miliardi di euro”.

Lo afferma il segretario Sinalp Sicilia, Andrea Monteleone, che sottolinea anche come questa “piaga sociale” per il 60% è radicata nel Sud, e nel periodo estivo tale livello aumenta di un altro 5%. La Segreteria Regionale del sindacato anche quest’anno ha istituito il “Telefono Nero 091 333195”, che quest’anno sarà attivo dal 29 agosto, per dare assistenza e informazioni sui diritti ai lavoratori sfruttati e offesi nella dignità di donne e uomini.

Ogni anno sono sempre di più le persone che si rivolgono al Sinalp per essere rappresentati e tutelati nei diritti fondamentali di ogni lavoratore e forti di questi dati chiediamo alla politica di dare la massima attenzione al mondo del lavoro e alle soluzioni per aumentare i livelli occupazionali.

La paura emersa nei tanti lavoratori invisibili, precari, assistiti che giornalmente entrano nelle 78 sedi Sinalp presenti in Sicilia, è che, con la crisi del Governo Nazionale, anche chi amministra la Sicilia incominci a guardare verso Roma per interessi di crescita politica personale e si dimentichi le emergenze siciliane.

Immagine di repertorio