Controlli lungo le strade siciliane, sanzioni per droga e merci pericolose: due fermi

Controlli lungo le strade siciliane, sanzioni per droga e merci pericolose: due fermi

TERMINI IMERESE – Agenti della Polizia di Stato in servizio alla sottosezione della polizia stradale di Buonfornello (frazione di Termini Imerese, in provincia di Palermo), nel corso dei servizi di vigilanza lungo le principali arterie e le aree di servizio, nei giorni scorsi, hanno fermato e proceduto al controllo, sulla SS 113, di un palermitano di 28 anni.

Poiché il giovane ha manifestato da subito chiari segni di nervosismo, i poliziotti hanno ritenuto di approfondire il controllo a suo carico e di estenderlo anche al suo veicolo: l’intuizione degli agenti si è rivelata esatta. Infatti, nascosta sotto il sedile del conducente, è stata ritrovata della droga.

Pertanto, il giovane è stato segnalato alla competente autorità amministrativa per violazione del Testo Unico sulle sostanze stupefacenti e, inoltre, denunciato all’autorità giudiziaria per essersi rifiutato di sottoporsi all’accertamento per verificare se avesse o meno fatto uso di tali sostanze.

In questo caso la normativa prevede la sospensione della patente e il sequestro per confisca del veicolo, oltre alla decurtazione di 10 punti dalla patente.

Un’altra pattuglia della sottosezione della Polizia Stradale di Buonfornello, nell’area di servizio Caracoli Nord lungo la A19, invece, sempre nell’ambito dei servizi di controllo stradale, ha elevato sanzioni per circa mille euro e decurtato 9 punti dalla patente al conducente di un complesso veicolare adibito al trasporto di merci pericolose, in quanto sono emerse delle irregolarità inerenti i tempi di guida e di riposo previsti dalla legge per i conducenti di tali mezzi.

Nella medesima area di servizio un altro veicolo commerciale è stato sanzionato per aver superato la massa di carico consentita, con sanzioni ammontanti a 1.300 euro e la decurtazione di 4 punti.