Al via la riqualificazione di Piazza Ludovico Ariosto. Lo spazio urbano tornerà ad essere vivibile?

Al via la riqualificazione di Piazza Ludovico Ariosto. Lo spazio urbano tornerà ad essere vivibile?

CATANIA – Sono iniziati nelle scorse settimane i lavori di riqualificazione di Piazza Ludovico Ariosto tra via Giacomo Leopardi e via Principe Nicola, in una delle aree cittadine tradizionalmente più frequentate del capoluogo etneo.

Il recupero dello slargo avviene nell’ambito del programma triennale delle opere pubbliche 2018/2020 stilato dal comune di Catania, finalizzato alla sistemazione e al completamento di quelle strutture o di quei progetti incompiuti o necessari di ammodernamento in tutta la città.

Nel caso di Piazza Ludovico Ariosto, si sta finalmente procedendo al miglioramento delle condizioni dello spazio urbano, che da troppi anni versava in un preoccupante stato di degrado e abbandono. Per tanto tempo, infatti, i cittadini della zona e i comitati hanno lamentato disagi e segnalato situazioni al limite della pericolosità.

Oltre alle immancabili aiuole prive di verde e convertite in piccole discariche a cielo aperto, la piazza è stata per diverso tempo vittima di atti vandalici che hanno portato a un lento ma progressivo peggioramento della struttura con pavimentazione e arredo urbano sconnessi, botole rotte e centraline elettriche scoperte.

Finalmente, nel corso degli ultimi mesi, si è deciso di intervenire procedendo ad alcuni interventi di recupero, che promettono di cambiare radicalmente il volto della piazza. Operazioni di miglioramento che intendono, inoltre, innalzare anche la qualità ambientale della zona in un punto, come detto, tradizionalmente trafficato da mezzi a due e quattro ruote.

I lavori di riqualificazione dello spazio pubblico avranno un costo totale di 210 mila euro con l’investimento di fondi comunali e, secondo la tabella di marcia, dovrebbero essere ultimati entro il quarto trimestre del 2018. Si spera che, una volta completati i lavori, la piazza possa finalmente tornare a essere un importante punto di riferimento per gli abitanti del quartiere.