Apple diventa il Netflix delle news: nuova App per leggere magazine e riviste

Apple diventa il Netflix delle news: nuova App per leggere magazine e riviste

Secondo Bloomberg, nota multinazionale che lavora nell’ambito dei social media, mancherebbe ormai poco al lancio della nuova versione di Apple News, che sembra essere destinata a rivoluzionare il nostro modo di vivere la fruizione delle notizie. Se un tempo gli amanti delle riviste avevano la necessità di recarsi in edicola per avere il loro giornale preferito, oggi tutto ciò non è più necessario, visto che è possibile leggere le notizie sul web o, se non si vuole rinunciare al proprio magazine del cuore, richiedere un abbonamento online.

Nonostante esistano già da tempo applicazioni, anche gratuite, che permettono di accedere ai siti web dei principali quotidiani e delle riviste più note al mondo, anche nelle loro lingue originali, non sono ancora molti i servizi organizzati e ben strutturati per accedere a tutti i contenuti di diverse riviste con una sola App a un prezzo accessibile.

Apple News si è posto l’obiettivo di offrire un servizio che soddisfi il lettore che ama essere informato e raccogliere informazioni da più fonti e negli ultimi anni ha lavorato per trovare la formula più adatta e innovativa per garantire questo servizio.

La scorsa settimana un nuovo report di Bloomberg ha annunciato l’intenzione di Apple di rinnovare Texture, un’applicazione acquisita dall’azienda lo scorso 12 marzo, che dal 2012 ha dato agli utenti degli Stati Uniti la possibilità di leggere più di 200 riviste per soli 10 dollari al mese e di accedere ad alcuni dei più noti settimanali, come “People” o “Time”, con un abbonamento poco più caro, di circa 15 dollari al mese.

Texture presenterà un funzionamento molto simile a quello di Netflix, noto portale che permette di accedere a decine di film, documentari e serie TV attraverso un piccolo abbonamento mensile. Grazie alla nuova App, che potrebbe essere disponibile già alla fine di quest’anno, gli utenti potranno accedere a oltre 200 riviste proprio con le stesse modalità.

La nuova versione di Texture non è il primo progetto Apple per la fruizione di riviste e magazine. Già nel 2011 l’azienda statunitense aveva lanciato un servizio simile, l’app Newsstand, poi sostituita da Apple News. Sempre nel 2011 Apple aveva anche tentato di imporsi nel mondo dell’editoria con un giornale consultabile solo su iPad, “The Daily”, che però non ha avuto il successo aspettato.

Tutti questi servizi permettevano all’utente di abbonarsi soltanto a singole riviste, mentre il nuovo progetto mira a garantire un’offerta molto più vasta, con un abbonamento valido per più testate editoriali.

I dubbi sulla riuscita del progetto sono ancora tanti, così come sono numerose le domande relative agli accordi economici con le diverse testate coinvolte. Al momento Apple non ha ancora dato molte informazioni a riguardo, ma verosimilmente presto arriveranno notizie più dettagliate sugli sviluppi degli accordi.