Space X: “Viaggerete da una città all’altra sui nostri razzi”

Space X: “Viaggerete da una città all’altra sui nostri razzi”

Secondo Elon Musk, fondatore di Space X, nel giro di dieci anni, oltre che andare su Marte, sarà possibile viaggiare dal Polo Nord al Polo Sud in circa 30-40 minuti. Come? A bordo del Falcon Heavy, un razzo di 70 metri in grado di trasportare, tra auto e moto, più di 54 tonnellate di carico.

Con i suoi 27 motori, che generano una spinta di 2.300.000 kg di forza, al momento, con la sola eccezione del Saturn V che portò l’uomo sulla Luna nel 1969, è il razzo più potente mai progettato. Il proposito di viaggiare da una città all’altra, ad esempio da New York a Shangai, vede però la necessità di costruire rampe di lancio nei pressi dei centri urbani, come afferma lo stesso Musk.

Dopo avere caricato i passeggeri sull’astronave, collocata sopra al razzo, soprannominato BFR (Big Fucking Rocket), quest’ultimo parte fino a raggiungere l’orbita terrestre dove poi si sgancia e torna indietro per essere riutilizzato. L’astronave, allora, prosegue il suo viaggio e avvia le procedure di rientro per atterrare, verticalmente, su una rampa.

Il sistema consente di percorrere oltre 11mila chilometri in 39 minuti. Viaggi del genere sarebbero molto più veloci dei voli di linea o di quelli che offriva fino a qualche anno fa il Concorde, l’aereo supersonico utilizzato da British Airways e Air France, ma è bene ricordare che sottoporrebbero l’organismo a forti stress, a partire dall’accelerazione a cui si è soggetti al momento del lancio. Quella di Musk, quindi e per ora, resta una proposta.