Catania, la denuncia contro ignoti per esalazioni di ammoniaca della StMicroelectronics

Catania, la denuncia contro ignoti per esalazioni di ammoniaca della StMicroelectronics

CATANIA – L’azienda StMicroelectronics dichiara, ai rappresentati per la sicurezza dei lavoratori, di aver portato a termine una denuncia contro ignoti. Tale scelta è una conseguenza del caso riguardante le esalazioni di ammoniaca percepite dai dipendenti la notte del 3 novembre. A fare da eco anche il sindacato Uilm Catania, che ritiene tuttavia ancora insufficiente quanto fatto finora.

La denuncia dell’StMicroelectronics, Caramanna: “È un primo passo, ma non basta”

“I vertici aziendali della Stm ieri hanno comunicato ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza-Rls che è stata presentata denuncia contro ignoti per le esalazioni di ammoniaca avvertite nella notte del 3 novembre dai dipendenti in servizio nello stabilimento. È un primo passo, ma non basta. Chiediamo accertamenti sullo stato di salute del personale e chiarezza sulla inadeguata gestione di quell’emergenza“.

Così si esprime Giuseppe Caramanna, segretario generale della Uilm di Catania. Caramanna aggiunge infatti “come nel corso delle assemblee di queste settimane siano state segnalati dai lavoratori numerosi episodi di malessere, oltre ai timori di danni a produzioni e attrezzature”.

“A oggi -Ha poi sottolineato – non sono state fornite dall’aziende risposte adeguate sull’accaduto, ma soltanto una promessa di nuovi incontri con Rsu e Rls”.

Il segretario della Uilm ha infine concluso: “Noi della Uilm chiediamo interventi urgenti e trasparenti che coinvolgano la Prefettura e gli enti preposti alla tutela della salute nei luoghi di lavoro per accertare le cause del forte odore di gas, l’impatto sulla salute dei lavoratori. E ancora per verificare eventuali problemi a impianti e materiali, oltre a fornire garanzie sul pieno rispetto delle procedure di sicurezza”.