ITALIA – L’autunno in tazza, ecco alcune idee facili e veloci per preparare tè, tisane o infusi caldi, ideali per queste settimane dell’anno.
L’autunno in tazza tra tè, tisane e infusi
Ormai siamo entrati già da oltre un mese nel pieno della stagione autunnale. Con l’arrivo di questo periodo, tra le giornate che si accorciano, le temperature che diminuiscono, il freddo dell’inverno ormai alle porte che avanza e la pioggia battente sulle finestre, non c’è niente di meglio che bere una bevanda fumante.
Sempre più spesso infatti, ritornando a casa dopo una lunga giornata, si sente il bisogno di preparare qualcosa di caldo, avvolgente e corroborante, che possa donare un momento di “coccole” e relax.
Quindi, iniziamo prendendo un pentolino e lasciando bollire dell’acqua, per poi nel frattempo scegliere una bustina preferita tra tè, tisana o infuso. Quando ci si trova al supermercato o in qualche drogheria, si trascorrono diversi minuti prima di prendere una scatola e metterla nel carrello.
Un’ampia scelta, dal classico alle novità
Ormai in commercio esistono diverse tipologie di tè, tisane e infusi, per soddisfare ogni gusto, dalle classiche a quelle più “innovative”, compresa una vasta gamma adatta al metabolismo e con diverse proprietà benefiche, come disintossicanti/depurative, antinfiammatorie, rilassanti, energizzanti, drenanti/snellenti ecc.
Anche nei bar e nelle cosiddette “sale da tè“, il menù è stato notevolmente ampliato, inserendo numerose varianti e facendo abbinamenti con biscotti di piccola pasticceria o altro. Alcune grandi catene tra l’altro, lanciano delle edizioni limitate sia di alcune bevande, che di “dolcetti”, adatti alla stagione autunnale e da consumare nei mesi di settembre, ottobre e novembre.
Oggi vedremo una serie di tè, tisane e infusi autunnali, perfetti per questo periodo dell’anno e da sorseggiare sul divano, leggendo un buon libro o guardando un film e con accanto una luce soffusa.
Inoltre, ci sarà anche una lista d’ingredienti selezionati da utilizzare per realizzare un “mix” autunnale personalizzato, tra anice stellato, cardamomo, cannella, zenzero, zucca, mele, castagne e molto altro ancora.
In questo particolare periodo dell’anno infatti, ci sono frutti e spezie che diventano protagonisti indiscussi per la creazione di bevande confortevoli e capaci di scaldare il cuore con poco, trasformando ogni sorso in un morbido abbraccio.
Tisana mela e cannella
Un accostamento che richiama l’autunno al 100%. Il sapore dolce della mela, unito alle note speziate, a tratti anche piccanti, della cannella, creano tra loro un’armonia perfetta, ideale per ritagliarsi un momento di benessere nell’arco della giornata. Con le tisane è possibile avvalersi anche di un solo ingrediente, come quelle al cardamomo, al finocchio, al timo, alla melissa e all’eucalipto.
Tè nero alla cannella e chiodi di garofano
Anche in questo caso troviamo la cannella come elemento principale della scena, insieme ai chiodi di garofano, antiossidanti e in grado di rafforzare il proprio sistema immunitario. La combinazione dona un profumo inebriante e un gusto dolce/aromatizzato.
Tisana alla zucca speziata
Consiste in un delizioso mix che unisce la dolcezza della zucca, intrecciandosi all’aroma “forte” di alcune spezie, che in questo caso sono cannella, chiodi di garofano, zenzero e noce moscata.
Chai Tea
Si tratta di una bevanda tradizionale indiana, preparata con del tè nero, e una miscela di spezie a base di cannella, cardamomo, chiodi di garofano e zenzero. Inoltre ha la peculiarità di essere versatile, infatti è possibile variare con gli ingredienti utilizzati o aggiungerne di nuovi, per raggiungere un risultato idoneo al proprio gusto personale.




