PALERMO – Tre “zone rosse” vietate ai pregiudicati: queste le novità che arrivano dalla Prefettura di Palermo per contrastare le attività illegali e violente che in diverse zone di Palermo rappresentano il “teatro” che va ogni giorno in scena.
Aree “off limits” a chi ha precedenti penali
Il Prefetto Massimo Mariani ha firmato l’ordinanza sulla base delle determinazioni assunte dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, riunito tre giorni fa.
Stando a quanto si apprende, le aree sono interdette a chi ha precedenti penali per droga, rissa, lesioni personali, percosse, furto con strappo, rapina, danneggiamento, invasione di terreni o edifici, detenzione e porto abusivi di armi, porto di armi o oggetti atti a offendere.
Un modo per contrastare l’illegalità
Nell’ordinanza si legge che la misura ha l’obiettivo di “inibire la presenza nelle aree di persone già denunciate per attività illegali e violente, che ne condizionino l’ordinata fruizione mediante condotte in contrasto con l’ordinario svolgimento della convivenza civile, generando un clima di insicurezza ed impedendo il pacifico vivere civile”.
“È stato pertanto disposto il divieto di stazionare nelle aree a vigilanza rafforzata ai soggetti che assumano atteggiamenti aggressivi, minacciosi o molesti, determinando un pericolo concreto per la sicurezza pubblica, tale da ostacolarne la libera e piena fruibilità e che risultino già destinatari di segnalazioni all’autorità giudiziaria per uno o più reati”. Tre le zone rosse definite, corrispondenti ai luoghi della movida più frequentati:
- mercato della Vucciria,
- Maqueda-stazione;
- area del teatro Massimo.
Particolare attenzione a quest’ultima, dove nella notte tra sabato e domenica scorsi si è verificato il brutale omicidio del 21enne Paolo Taormina, per mano del 28enne Gaetano Maranzano.
Le tre zone rosse
- Teatro Massimo: piazza Verdi (zona antistante al Teatro Massimo) – via Maqueda (tratto compreso tra via Cavour e Via dell’Orologio) – via dell’Orologio – piazza Olivella – via Bara all’Olivella (fino all’intersezione con via Roma) – Via Roma (tratto compreso tra via Bara all’Olivella a via Cavour) – via Cavour (tratto compreso tra via Roma e Piazza Verdi).
- Maqueda: via Maqueda (tratto compreso tra piazza Pretoria e piazza S. Antonino) – piazza S. Antonino – via Oreto (tratto compreso tra piazza S. Antonino e via Fazello) – via Fazello – piazza Francesco Cupani – piazza Giulio Cesare – via Roma (tratto compreso tra piazza Giulio Cesare e discesa dei Giudici) – discesa dei Giudici (tratto compreso tra via Roma e piazza Bellini) – piazza Bellini – piazza Pretoria
- Vucciria: via Roma (tratto compreso tra via Vittorio Emanuele e piazza S. Domenico) – piazza S. Domenico – via Meli (tratto compreso tra piazza S. Domenico e vicolo S. Eligio) – vicolo S. Eligio – via Argenteria Vecchia – via Materassai (tratto compreso tra via Argenteria Vecchia e piazza Garraffello) – piazza Garraffello – via Cassari (fino a via Chiavettieri) – via Chiavettieri – via Vittorio Emanuele (tratto compreso tra via Chiavettieri e via Roma).
Fonte foto Ansa Sicilia