Belpasso celebra l’eccellenza spaziale: l’ingegnere Riccardo Apa premiato con l’IAF Young Pioneer Award 2025

Belpasso celebra l’eccellenza spaziale: l’ingegnere Riccardo Apa premiato con l’IAF Young Pioneer Award 2025

BELPASSO – Un giovane talento di Belpasso conquista la scena internazionale. L’ingegnere Riccardo Apa è stato insignito dello IAF Young Pioneer Award 2025, il prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno dalla International Astronautical Federation (IAF) ai ricercatori under 30 che si sono distinti per contributi significativi nel settore aerospaziale.

Il sindaco di Belpasso, Carlo Caputo, ha espresso le più vive congratulazioni a nome dell’intera comunità: “L’IAF Young Pioneer Award è uno dei massimi riconoscimenti a livello globale. Siamo orgogliosi che un nostro concittadino sia riuscito a raggiungere un traguardo così importante, dimostrando l’eccellenza e la visione che il nostro territorio è in grado di esprimere”.

La cerimonia di premiazione si è svolta il 3 ottobre durante l’International Astronautical Congress (IAC) tenutosi a Sydney, in Australia.

Belpasso celebra Riccardo Apa

Riccardo Apa è dottorando presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS) del Politecnico di Torino. Il suo lavoro si concentra sullo sviluppo di modelli matematici per la pianificazione di missioni di In-orbit Servicing e Active Debris Removal, strategie fondamentali per la manutenzione dei satelliti e la rimozione dei detriti spaziali.

Grazie a tecniche avanzate di ottimizzazione delle traiettorie, Apa ha messo a punto soluzioni capaci di ridurre tempi e costi operativi, migliorando l’efficienza complessiva delle infrastrutture spaziali e contribuendo a rendere più sicuro l’ambiente orbitale.

“La sua ricerca sulla sostenibilità spaziale rappresenta un contributo di altissimo livello, non solo tecnico ma anche etico. È motivo di grande orgoglio per Belpasso sapere che un nostro giovane concittadino sta lavorando per un futuro spaziale più sicuro e sostenibile”, ha aggiunto il sindaco Caputo.

Dalla ricerca all’imprenditoria innovativa

Oltre al riconoscimento internazionale, Riccardo Apa ha ottenuto quest’anno un ulteriore successo con ASTRO, la startup da lui co-fondata, vincitrice di un importante finanziamento nell’ambito del concorso #T-TeC promosso da Leonardo e Telespazio, dedicato all’innovazione nell’osservazione della Terra.

Il primo cittadino ha voluto concludere con un messaggio rivolto ai giovani: “Riccardo è un esempio di talento, dedizione e passione. Tutta Belpasso gli augura di continuare a esplorare i confini della conoscenza e di contribuire a un futuro spaziale sempre più sostenibile e aperto alla scoperta”.