A Fiumicino la firma di Ita Airways con ALIS: presente anche l’I.T.S. Academy

A Fiumicino la firma di Ita Airways con ALIS: presente anche l’I.T.S. Academy

CATANIA – L’ITS Academy di Catania ha preso parte alla cerimonia ufficiale che si è svolta a Fiumicino in occasione della firma con cui Ita Airways ha aderito ad ALIS (Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile). A rappresentare l’accademia etnea erano presenti la direttrice, dott.ssa Brigida Morsellino, il vice direttore di ALIS, dott. Antonio Errigo, e il dott. Giuseppe Maria Sassano, in qualità di R.U.P.

L’ITS Academy di Catania a Fiumicino

Nel corso dell’incontro, il presidente di ALIS, Guido Grimaldi, ha ribadito la necessità di una logistica moderna, sostenibile e competitiva, capace di superare monopoli e barriere di mercato, aprendo la strada a nuove opportunità di crescita per il Paese.

È intervenuta anche la dott.ssa Brigida Morsellino, che ha dichiarato: “È un grande onore essere qui oggi e ribadire come la nostra accademia rappresenti un’eccellenza nel settore della formazione tecnica.

Dai nostri percorsi vengono certificati tecnici superiori specializzati nella logistica intermodale, energy manager e manutentori di mezzi aerei, navali e terrestri; un compito che svolgiamo con impegno e dedizione da oltre 12 anni”.

Progetti internazionali: “Verso una sede al Cairo”

La direttrice ha inoltre evidenziato i numeri importanti dell’I.T.S. Academy di Catania: “Attualmente abbiamo attivi 24 corsi con oltre 750 iscritti, tutti inseriti nel mondo del lavoro. A ottobre partiranno altri 15 corsi, grazie a un sistema formativo duale che oggi travalica anche i confini nazionali”.

Infatti, l’Academy è coinvolta nello sviluppo di un ambizioso progetto internazionale, come spiegato dalla dott.ssa Morsellino: “Grazie al Piano Mattei per l’Africa, stiamo lavorando per accreditare una sede al Cairo, con l’obiettivo di formare anche giovani egiziani. Si tratta di un ulteriore motivo di orgoglio, che arricchisce un circuito virtuoso in cui ogni segmento, interconnesso, richiede tecnici già altamente qualificati”.