CALTAGIRONE – Sono stati riattivati due ambulatori dell’ospedale di Caltagirone: neurologia generale ed elettromiografia. Già effettuate oltre 100 visite neurologiche e 80 esami Emg.
Questi due servizi, fondamentali nella diagnosi e nel monitoraggio delle principali patologie neurologiche, contribuiranno alla riduzione dei tempi di accesso alle prestazioni e all’ottimizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici, assicurando una maggiore continuità assistenziale e un follow-up più strutturato e appropriato.
Due nuovi ambulatori all’ospedale di Caltagirone
Gli ambulatori sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.00. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite numero verde CUP 800.954.414 o attraverso la piattaforma AspConTe-Prenotazioni, disponibile sul sito www.aspct.it/aspconte/.
Il coordinamento operativo del reparto è affidato a Emanuele Caggia, specialista in neurologia con esperienza pluriennale in neurofisiologia clinica. Ha maturato una solida competenza operativa e gestionale presso l’Asp di Ragusa, ora in comando al Presidio di Caltagirone.
“La riattivazione di questi ambulatori rappresenta un segnale concreto di attenzione verso il territorio – ha dichiarato Caggia -. Vogliamo rilanciare il nostro reparto, consolidando quanto già realizzato e potenziando ulteriormente i servizi per rispondere in maniera sempre più appropriata e soprattutto tempestiva alle esigenze di salute della comunità”.
I due ambulatori si aggiungono a quelli già attivi dedicati a elettroencefalogramma (Eeg), demenze e cefalee.
Il direttore Laganga Senzio: “Continueremo a potenziare i servizi
“È un risultato importante – spiega il direttore generale Giuseppe Laganga Senzio – frutto di una programmazione attenta e del costante impegno del reparto, che anche nei momenti più complessi ha continuato a garantire servizi essenziali ai pazienti“.
“Oggi il nostro lavoro si arricchisce di nuove energie e competenze professionali. Continueremo con determinazione a potenziare i servizi e a sviluppare percorsi sempre più efficaci e integrati, rispondendo in modo puntuale alle esigenze del territorio”.
Verso un miglioramento della sanità siciliana
La riapertura degli ambulatori si inserisce in un più ampio piano di riorganizzazione del reparto di Neurologia, volto a rafforzare la rete assistenziale e a valorizzare l’Ospedale di Caltagirone come centro di riferimento. L’obiettivo è offrire tempi di accesso più rapidi, follow-up appropriati e percorsi sempre più integrati con le reti cliniche regionali, garantendo un’assistenza di prossimità, efficace e tempestiva.
Tra i prossimi obiettivi: il rafforzamento del centro stroke, la creazione di percorsi strutturati per le malattie extrapiramidali (come il Parkinson e i parkinsonismi), il potenziamento della neuroradiologia, e lo sviluppo di attività dedicate all’epilessia, alla sclerosi multipla e alla medicina del sonno.