Rosario Livatino, 35 anni dall’uccisione del giudice beato. Domani l’omaggio musicale ai Salesiani Sacro Cuore

Rosario Livatino, 35 anni dall’uccisione del giudice beato. Domani l’omaggio musicale ai Salesiani Sacro Cuore

CATANIA – Un omaggio artistico a Rosario Angelo Livatino, il “giudice ragazzino”: questo l’appuntamento in programma per domani nella Chiesa Sacro Cuore dell’Istituto Salesiani di via del Bosco.

Un omaggio al giudice Livatino

Al timone dell’iniziativa l’associazioneGiustizia e Pace“, fondata dal Procuratore Vittorio Fontana e intitolata ai magistrati Livatino e Costa. L’omaggio, fortemente voluto dal presidente dell’associazione Ugo Tomaselli, è previsto dopo la messa celebratra dal direttore dei Salesiani.

Consiste in un momento musicale, con la partecipazione dei cantanti Miriam e Nino Di Mauro – accompagnati dal maestro Salvo Troina – e dell’attore Giovanni Zuccarello. A seguire, alcune riflessioni sul giudice Livatino con la consegna di alcuni attestati di legalità ai ragazzi dell’oratorio: giovani che si sono distinti nel volontariato e nell’affermazione dei valori legati proprio alla legalità.

Non solo un giudice

La sera, su Telecolor, sarà trasmesso alle 23 il film “Su tutela dei” di Francesco Millonzi sul “giudice ragazzino”, che racconta la vita professionale, oltre alla parte spirituale e la beatificazione, attraverso le testimonianze di diversi magistrati. Tra questi, Nunzio Sarpietro, Vittorio Fontana, Michelangelo Patanè, Ottavio Sferlazza.

Fondamentali i ricordi di Domenico Airoma, vice presidente del Centro Studi Livatino, del cardinale Francesco Montenegro, e di don Giuseppe Livatino, che si occupò della postulazione per la beatificazione del giudice di Canicattì.