STMicroelectronics, nessun esubero ad Agrate e conferma dell’investimento da 5 miliardi a Catania

STMicroelectronics, nessun esubero ad Agrate e conferma dell’investimento da 5 miliardi a Catania

CATANIA – Dal tavolo su STMicroelectronics, presieduto dal ministro delle Imprese Adolfo Urso con la partecipazione del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, dei rappresentanti dell’azienda, dei sindacati e delle regioni Lombardia e Sicilia, arrivano notizie rassicuranti per i lavoratori.

Stop agli esuberi ad Agrate

Per lo stabilimento di Agrate, l’azienda ha garantito che la fase di transizione sarà gestita senza tagli occupazionali. I 1.500 esuberi inizialmente previsti vengono quindi ritirati.

La società prevede di affrontare i cambiamenti soltanto con uscite volontarie e conferma l’obiettivo di aumentare la capacità produttiva del 31% entro il 2027.

Le dichiarazioni del ministro Urso

Un passo in avanti nella giusta direzione – ha commentato Urso – dopo la conferma del piano da 5 miliardi per Catania, oggi arrivano buone notizie anche per Agrate, con il ritiro degli esuberi e un piano industriale di rilancio”.

La posizione dei sindacati

I sindacati parlano di un risultato positivo ma chiedono la definizione di un nuovo piano industriale capace di garantire sviluppo e occupazione fino al 2032.

Catania polo europeo del carburo di silicio

Per quanto riguarda Catania, Urso ha ribadito che l’impianto diventerà il polo europeo del carburo di silicio, una tecnologia considerata strategica per la transizione energetica e la mobilità elettrica.