Ferragosto all’ultimo minuto: idee semplici e gustose per un pranzo d’effetto

Ferragosto all’ultimo minuto: idee semplici e gustose per un pranzo d’effetto

SICILIA – Tra mare, gite fuori porta e giornate afose, capita di ritrovarsi senza un menù già pronto. Niente panico: non serve passare ore ai fornelli per stupire gli ospiti.

Con pochi ingredienti e un po’ di fantasia si può organizzare un pranzo di Ferragosto leggero, fresco e colorato, perfetto per il clima estivo e per tutte le età.

Antipasti freschi e veloci

  • Bruschette estive con pomodorini, basilico e un filo d’olio extravergine.
  • Involtini di bresaola con caprino ed erba cipollina, pronti in cinque minuti.
  • Insalata di mare già pronta (dal pescivendolo o banco gastronomia), con un tocco di limone e prezzemolo fresco.

Primi piatti che sanno d’estate

  • Pasta fredda con pomodorini, olive, mozzarella e pesto: si prepara la mattina e si lascia riposare in frigo.
  • Spaghetti alle vongole: pochi ingredienti e un sapore inconfondibile di vacanza.
  • Riso venere con gamberi, zucchine e menta: leggero ma scenografico.

Secondi leggeri e saporiti

  • Grigliata mista di pesce o carne, facile da organizzare anche in terrazza o in giardino.
  • Frittata di zucchine e menta, da servire tiepida o fredda.
  • Insalata di pollo con verdure croccanti e salsa yogurt.

Contorni colorati

  • Caprese con mozzarella di bufala, pomodori e basilico.
  • Insalata di patate con prezzemolo e cipolla rossa.
  • Verdure alla griglia condite con olio e limone.

Dolci rinfrescanti

  • Anguria a fette o in spiedini di frutta mista.
  • Tiramisù veloce con pavesini e frutta estiva.
  • Sorbetto al limone o alla pesca per chiudere in leggerezza.

Il trucco dell’ultimo minuto

Giocate con i colori in tavola: tovaglie chiare, piatti colorati, una caraffa di acqua aromatizzata con limone e menta, e il pranzo di Ferragosto avrà subito un’aria curata. L’importante è puntare su piatti semplici ma ben presentati: così resterà più tempo per chiacchierare, brindare e godersi la giornata.

Perché Ferragosto, in fondo, non è solo un pranzo: è il piacere di stare insieme.