CATANIA – Mentre in diversi aeroporti italiani a partire da oggi è stato esteso i limite dei liquidi nel bagaglio a mano a due litri, all’aeroporto di Catania Fontanarossa niente novità: resta in vigore la storica restrizione che impone il trasporto di liquidi, gel e spray in contenitori da massimo 100 millilitri nel bagaglio a mano.
A chiarirlo è la SAC, la società che gestisce lo scalo etneo (e quello di Comiso), con un post pubblicato sui suoi canali social. Il motivo? Le attrezzature attualmente in uso, seppur modernissime, sono ancora in attesa di ottenere una nuova certificazione europea.
Per ora resta tutto com’è
“Le nostre macchine – scrive SAC – sono di ultima generazione, ma utilizzano un software in fase di ricertificazione da parte delle autorità comunitarie. Finché questo iter non sarà completato, le regole sui liquidi restano quelle attuali”.
In parole povere: niente boccette da più di 100 ml. Ai passeggeri in partenza da Catania si ricorda di continuare a inserire liquidi, gel e aerosol in contenitori da massimo 100 ml, da riporre in una busta trasparente richiudibile da un litro. Busta che andrà poi estratta dal bagaglio a mano e mostrata separatamente ai controlli di sicurezza.
La SAC promette che non appena le nuove certificazioni saranno pronte, sarà sua premura aggiornare i passeggeri in tempo reale. Ma, per ora, tutto resta com’è.