Cinenostrum, Maria Grazia Cucinotta incanta Aci Catena: due giorni da star

Cinenostrum, Maria Grazia Cucinotta incanta Aci Catena: due giorni da star

ACI CATENA – Due giorni indimenticabili quelli trascorsi ad Aci Catena da Maria Grazia Cucinotta, madrina d’eccezione di Cinenostrum. L’attrice non si è risparmiata, andando ben oltre le formali apparizioni delle star nelle rassegne cinematografiche.

Ha risposto a tutte le domande che via via giornalisti e critici le facevano sulla sua carriera, sui suoi inizi, sulle difficoltà, sul suo impegno nel sociale a difesa delle donne e anche tante domande, con risposte puntuali e mai banali, sulla sua vita privata, senza mai passare però il limite invalicabile della privacy.

E Maria Grazia Cucinotta, Aci Catena l’ha vissuta anche di giorno, mangiando granite, brioches, gelati, arancini e visitando tutte le località più belle del territorio, sempre accompagnata dalla sindaca Margherita Ferro e dal direttore artistico Cateno Piazza.

E si è sempre fermata col suo splendido sorriso con chi la fermava chiedendo un selfie.

Davvero un successo personale straordinario per Maria Grazia Cucinotta e per Cinenostrum, che l’ha voluta e convinta a venire grazie a Cateno Piazza.

Oggi, terza serata, Cinenostrum farà un omaggio alle musiche da cinema con un concerto intitolato

Cinenostrum vent’anni di storia”, con l’orchestra di fiati “Giuseppe Verdi” diretta dal maestro Alfio Zito e con la partecipazione della voce solista Anna Maria Pennisi.

Sul palco, prima del concerto con inizio alle 21, saliranno quattro illustri catenoti per raccontare la storia di Cinenostrum:
Carmelo Lombardo, Ignazio Leone, Elisa e Salverico Cutuli.

Un percorso fatto di curiosità, aneddoti e dettagli che ogni cittadino dovrebbe conoscere.