BELPASSO – Continuano senza sosta, su tutto il territorio di Belpasso, i controlli straordinari della Polizia alle attività commerciali. Le verifiche mirano a garantire il rispetto delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, sull’igiene alimentare e sulle autorizzazioni amministrative.
Controlli della Polizia in due locali di Belpasso
Questa volta la task force interistituzionale ha concentrato l’attenzione su due locali molto frequentati del centro cittadino: un pub e una pizzeria. Nel gruppo operativo hanno lavorato gli agenti del commissariato di Adrano, il Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, la polizia locale di Belpasso, i tecnici dell’Unità Operativa di Igiene Pubblica dell’Asp di Catania e il personale dell’Ispettorato del Lavoro.
L’intervento ha portato a risultati importanti: oltre 25mila euro di sanzioni elevate e 180 kg di prodotti alimentari privi di tracciabilità, che sono stati sequestrati. Quei prodotti non riportavano indicazioni precise sulla provenienza.
Lavoratori in nero: maxi sanzioni e sospensione delle attività
Nel pub, gli ispettori del lavoro hanno scoperto 3 lavoratori in nero su 6. Per un quarto dipendente stanno ancora approfondendo le verifiche. Il titolare ha ricevuto sanzioni per un totale di 11.700 euro. Inoltre, perché in passato erano già emerse violazioni analoghe, ha subito una maxi-multa aggiuntiva da 5mila euro.
Le autorità hanno disposto la sospensione dell’attività fino a quando il titolare non regolarizzerà i lavoratori e pagherà le multe entro i termini di legge.
Sul fronte della sicurezza nei luoghi di lavoro, hanno rilevato altre carenze: mancano gli spogliatoi per il personale e non sono state effettuate le visite mediche obbligatorie. Per queste violazioni hanno comminato sanzioni per circa 3.100 euro. In cucina, i tecnici hanno trovato alimenti senza tracciabilità. Hanno sequestrato i prodotti e sanzionato il titolare con una multa di 1.500 euro.
Multe e sequestri per le irregolarità
Anche nella pizzeria i controlli hanno fatto emergere criticità. I tecnici dell’Asp hanno individuato carenze igienico-sanitarie, hanno fornito prescrizioni precise da rispettare e hanno multato il titolare per mille euro.
Inoltre, hanno scoperto alimenti privi di documentazione sulla tracciabilità. Anche in questo caso hanno sequestrato i prodotti e applicato una sanzione di 1.500 euro. Il titolare ha ricevuto una multa di 2mila euro per non aver aggiornato la scheda di monitoraggio.
Controlli a Belpasso contro le violazioni al Codice della Strada
I controlli non si sono limitati ai locali. Gli agenti del commissariato di Adrano e del Reparto Prevenzione Crimine, con l’aiuto della polizia locale, hanno pattugliato le strade di Belpasso. Hanno istituito posti di blocco per garantire la sicurezza stradale e tutelare pedoni e utenti della strada.
Nel corso dei controlli hanno identificato 116 persone, di cui 20 note alle Forze dell’Ordine, e hanno ispezionato 47 veicoli tra auto e moto.
Tre automobilisti hanno violato la legge: due circolavano senza aver effettuato la revisione, quindi i loro mezzi sono stati sospesi dalla circolazione. Il terzo guidava senza assicurazione, motivo per cui la sua auto è stata sequestrata amministrativamente.
Le multe per infrazioni al Codice della Strada hanno superato i 1.200 euro.