BAGHERIA – Ancora un caso di minacce a un sindaco siciliano: questa volta è stato aggredito verbalmente il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, dopo l’emanazione di un’ordinanza volta a limitare la vendita incontrollata di alcol, in particolare ai minori.
Minacce al sindaco di Bagheria
A seguito di ripetute risse ed episodi di violenza verificatisi nella frazione di Aspra, il primo cittadino ha deciso di intervenire per tutelare la salute dei ragazzi e prevenire ulteriori situazioni di pericolo legate all’abuso di alcolici, introducendo restrizioni alla vendita con l’obiettivo di salvaguardare i minori e la salute pubblica.
Un venditore ambulante ha reagito inviando al sindaco un video contenente insulti e minacce.
“Il sindaco, con senso di responsabilità e attenzione verso le nuove generazioni, ha firmato un’ordinanza volta a contrastare la vendita incontrollata di alcolici, in particolare ai minori – dicono i consiglieri e gli assessori del gruppo Base Popolare –. Una scelta necessaria, che non può e non deve diventare pretesto per scatenare aggressioni verbali, intimidazioni o campagne d’odio”.
Le minacce su TikTok contro il sindaco Trantino
Il caso di Tripoli segue quello che ha coinvolto Enrico Trantino, sindaco di Catania, destinatario di minacce pesanti da parte di un uomo infuriato per le ganasce applicate alla sua auto in sosta irregolare nei pressi del Policlinico. Le intimidazioni, diffuse attraverso un video su TikTok, hanno sollevato un’ondata di indignazione e solidarietà.
Trantino ha ricevuto messaggi di sostegno da parte di numerose istituzioni, tra cui il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e diversi gruppi consiliari, che hanno condannato con fermezza ogni forma di violenza contro chi agisce nel rispetto della legalità e dell’interesse pubblico.