Ponte, la società Stretto di Messina all’interno dell’elenco delle stazioni appaltanti qualificate

Ponte, la società Stretto di Messina all’interno dell’elenco delle stazioni appaltanti qualificate

MESSINA – La società Stretto di Messina è stata inserita all’interno dell’elenco delle stazioni appaltanti in possesso di qualifica. Ad annunciarlo sono le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera, che hanno reso pubblico l’emendamento dei relatori al decreto Infrastrutture. L’obiettivo è quello di velocizzare la realizzazione del ponte di Messina.

Il ponte di Messina, il Mit su un’esecuzione “più rapida”

Sulla notizia si è espresso il Mit, ministro delle infrastrutture e dei trasporti, che ha definito la scelta come “un ulteriore passo verso la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina“. Proseguendo poi:

“Questa misura mira ad accelerare un’opera prioritaria e di preminente interesse nazionale“.

Secondo quanto affermato dal ministero, infatti, la norma avrà lo stesso percorso stabilito già per altre realtà, “garantendo un iter più rapido“. Un esempio è la Società Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 e Giubileo 2025.

L’importanza dell’emendamento per il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti

Il Mit ha poi concluso:

“La semplificazione introdotta dall’emendamento consente alla società di operare quale stazione appaltante nella fase di progettazione, affidamento ed esecuzione dei contratti pubblici funzionali all’espletamento delle attività e dei compiti alla stessa assegnati e di procedere con maggiore celerità allo svolgimento delle attività necessarie per la realizzazione del Ponte”.