Donate tre sedie Job al Comune di Catania: un’iniziativa per rendere la città più inclusiva

Donate tre sedie Job al Comune di Catania: un’iniziativa per rendere la città più inclusiva

CATANIA – Tre sedie Job sono state consegnate al Comune di Catania per agevolare l’ingresso in mare delle persone con disabilità, sia adulti che bambini. L’iniziativa è stata ideata, realizzata e promossa dall’avvocato Francesco Sanfilippo, con il supporto della Scuola Turrisi Colonna, del Centro Ortopedico Siciliano e dell’AssociazioneCatania più Attiva“.

Presente durante la consegna anche l’assessore al Mare del Comune di Catania, Andrea Guzzardi, che si è detto soddisfatto dell’iniziativa.

Catania poco inclusiva

Catania, purtroppo, si conferma una città ancora poco inclusiva, soprattutto dal punto di vista dell’accessibilità. Infatti, sebbene una delle sedie sarà disponibile nel Solarium di San Giovanni Li Cuti, tutti i locali della zona risultano inaccessibili: mancano rampe e ingressi alternativi. Questo significa che, ad esempio, una persona con mobilità ridotta non potrebbe nemmeno prendere una granita in un bar della zona.

inclusività

Dove sono collocate le sedie

Le sedie Job saranno a disposizione dei bagnanti con disabilità nel Solarium di San Giovanni Li Cuti, nella spiaggia libera numero uno e nella spiaggia libera numero tre.

L’intervista all’avvocato Sanfilippo