ITALIA – Le scorse volte abbiamo visto le preparazioni di pancake e fluffy pancake, oggi invece parleremo di quelli che potremmo definire “parenti“, ovvero gli waffle.
Waffle: storia e origini
Semplici, gustosi e dalla particolare forma a nido d’ape, con quell’inconfondibile profumo dolce e tostato. Ideali sia per una ricca colazione, che per merenda, perfetti anche da portare con sé a scuola/lavoro o ovunque vogliate.
Il waffle è un dolce che trae origine dalla gaufre belga, una cialda croccante fuori e morbida dentro, cotta su apposite piastre che gli conferiscono il tipico e caratteristico aspetto “quadrettato“.
L’unica differenza tra waffle e gaufre sta nella consistenza e, in parte, anche nel sapore. Infatti il dolce nel primo caso è più alto e soffice, mentre nell’altro risulta più sottile e fragrante. Inoltre, il waffle ha una struttura maggiormente spessa, mentre la gaufre è più delicata.
Ingredienti e ricetta
L’elemento principale per realizzarli non sono gli ingredienti, bensì la piastra specifica, infatti prima di cominciare sarà necessario procurarsene una. Per la preparazione del composto serviranno 300 ml di latte, 200 g di burro, 50 g di zucchero, 300 g di farina, 4 uova, una bustina e mezzo di lievito in polvere per dolci e un pizzico di sale.
In un tegame sciogliere il burro e lasciarlo intiepidire. All’interno di una ciotola unire la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Dopo aver mescolato le polveri, unire il latte e le uova. Amalgamare insieme tutti gli ingredienti e in ultimo incorporare il burro fuso, fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
Scaldare e imburrare il macchinario adatto per waffle, e con l’aiuto di un mestolo, versare una parte dell’impasto dentro le apposite “formine quadrate a rete”. Dopodiché chiudere il coperchio e far cuocere a media temperatura per qualche minuto.
Sistemare in un piatto e guarnire con cioccolato fuso, panna, gelato, frutti di bosco, zucchero a velo oppure il classico e intramontabile cubetto di burro con abbondante sciroppo d’acero.
Le alternative
Chiaramente, allo stesso modo dei pancake, esistono svariate preparazioni anche degli waffle. Infatti, basterà aggiungere del cacao all’impasto per renderlo “scuro” e al cioccolato, e qualunque altro ingrediente, anche alternando le farine tra pistacchio, mandorla, cocco o altro, per avere waffle golosi e innovativi, diversi dalla ricetta originale.