SAN MARCO D’ALUNZIO – I carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello, insieme al personale del NIL di Messina, hanno controllato un cantiere edile situato nel comune di San Marco D’Alunzio. Riscontrate diverse irregolarità. Il responsabile dell’impresa è stato denunciato.
La verifica rientra nel quadro delle attività dedicate a prevenire e contrastare i reati legati alla sicurezza sul lavoro e al lavoro irregolare. Continuano così le ispezioni organizzate dai carabinieri del Comando Provinciale di Messina, in collaborazione con i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro locale.
Le irregolarità riscontrate in un cantiere di San Marco D’Alunzio
Durante l’intervento, i militari hanno effettuato verifiche in tutte le aree dove potevano esserci situazioni a rischio per la salute o l’incolumità dei lavoratori. Al termine del controllo, sono emerse varie irregolarità, tra cui la mancanza di una recinzione adeguata per impedire l’ingresso a persone non autorizzate, e l’assenza di strumenti adatti per spegnere eventuali incendi.
Per queste violazioni, i carabinieri hanno denunciato alla Procura della Repubblica il responsabile dell’impresa che stava eseguendo i lavori. All’azienda sono imposte, anche, sanzioni amministrative e multe per un totale che supera i 10.000 euro.
Altre ispezioni nei prossimi mesi
L’attività ispettiva dei carabinieri del comando provinciale di Messina, assieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro, continuerà anche nei prossimi mesi in tutta la provincia. L’obiettivo è quello di rafforzare il lavoro di prevenzione e contrasto alle gravi irregolarità che compromettono i diritti dei lavoratori e mettono in pericolo la loro sicurezza.