A19, Schifani incontra l’AD di Anas: lavori su tre turni, meno cantieri e più comunicazione per ridurre i disagi

A19, Schifani incontra l’AD di Anas: lavori su tre turni, meno cantieri e più comunicazione per ridurre i disagi

PALERMO – Ridurre i disagi estivi sull’autostrada A19 Palermo-Catania è l’obiettivo delle nuove misure annunciate dopo l’incontro tra il presidente della Regione e commissario per la A19, Renato Schifani, e l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme. Tra gli interventi immediati: riduzione dei cantieri nei mesi estivi, potenziamento dei turni di lavoro h24 nei cantieri attivi e apertura di una seconda corsia per snellire il traffico. Soprattutto nel tratto tra Altavilla Milicia e Bagheria, attualmente interessato da manutenzioni straordinarie che nei giorni scorsi hanno causato lunghe code.

Disagi autostrada A19, Schifani incontra l’AD di Anas

Durante la riunione a Palazzo d’Orléans, è stato deciso che nel cantiere di Bagheria si lavorerà su tre turni giornalieri per accelerare i tempi. Il cantiere sarà interamente rimosso dal 28 luglio al 10 settembre, per evitare disagi nel periodo delle ferie. A Casteldaccia, invece, l’area dei lavori sarà ridotta entro il 20 giugno con l’apertura di una seconda corsia verso Palermo. E un intervento analogo verrà realizzato in direzione Catania entro l’11 luglio. La conclusione dei lavori in entrambi i punti è prevista per metà dicembre, anticipando la scadenza di febbraio 2026.

Il commento di Schifani

“La Palermo-Catania non aveva mai ricevuto interventi di manutenzione strutturata – ha sottolineato Schifani – e oggi stiamo portando avanti un piano organico e strategico. Non interventi sporadici. È chiaro che non si può bloccare un’intera autostrada, ma serve razionalità e sacrificio. Stiamo accelerando i cantieri e migliorando il coordinamento per evitare situazioni critiche come quella del 2 giugno”.

Schifani ha anche chiesto un rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine per gestire il traffico: “Ho sentito il prefetto di Palermo, che ha convocato per domani un comitato operativo sulla viabilità, come richiesto da diversi sindaci della zona”.

Gemme ha ricordato che il piano complessivo di Anas per la A19 prevede investimenti per oltre 913 milioni di euro, di cui già impiegati circa 512 milioni per 20 lavori conclusi e 22 in corso sui 64 totali previsti.

“Con le imprese abbiamo rivisto le sequenze operative per minimizzare i disagi, puntando a concludere i lavori entro la fine dell’anno, in anticipo rispetto al cronoprogramma. Ridurremo i cantieri nei periodi di traffico intenso, lavoreremo su tre turni e sospenderemo temporaneamente alcuni interventi ad agosto. Inoltre, rafforzeremo la comunicazione per aggiornare in tempo reale i cittadini sulla viabilità”.