Debate Day alla Cavour di Catania: un trionfo di idee e giovani talenti

Debate Day alla Cavour di Catania: un trionfo di idee e giovani talenti

CATANIA – Una giornata che resterà impressa nella memoria dell’intera comunità scolastica: è quella del 14 maggio, vissuta dagli alunni della scuola secondaria di primo grado “Cavour” di Catania, che ha ospitato uno strepitoso “Debate Day”, evento all’insegna del pensiero critico, della parola e della sana competizione.

L’istituto ha vibrato di energia e intelletto, grazie alla partecipazione di sedici squadre di studenti che si sono sfidate in accesi dibattiti orali, affrontando mozioni stimolanti con una preparazione accurata e una brillante capacità di improvvisazione. L’aria era carica di eccitazione e concentrazione mentre questi giovani campioni del pensiero si preparavano a dare il meglio di sé.

 

Le sfide si sono svolte sotto lo sguardo attento di giudici esperti provenienti dalla prestigiosa rete WeDebate, tra cui spiccava la presenza della referente regionale Tiziana Tornabene, affiancata da numerosi giudici nazionali. L’atmosfera è stata quella di una vera e propria competizione oratoria di alto livello, in cui i ragazzi hanno dimostrato grande determinazione e padronanza delle tematiche.

I temi affrontati nelle mozioni? Argomenti caldi e attuali, come l’istruzione del futuro, i rischi e le opportunità della tecnologia, fino alle criticità del turismo. Gli studenti si sono distinti per la loro conoscenza approfondita, sostenendo le proprie tesi con una passione vibrante. A emergere non è stata solo la qualità della preparazione, ma anche la sincera convinzione con cui sono state difese le argomentazioni.

A sottolineare l’importanza dell’iniziativa è stata la Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Gabriella Capodicasa, che ha dichiarato con orgoglio:

“Assistere a questa vibrante competizione oratoria è motivo di profondo orgoglio per il nostro istituto. Il ‘Debate Day’ incarna la nostra visione di una scuola che promuove attivamente lo sviluppo del pensiero critico e delle competenze dialogiche. Oggi abbiamo ammirato un’autentica fioritura di eloquenza e passione nei nostri giovani. Ritengo fondamentale incentivare il dibattito sin dalla scuola secondaria di primo grado, un terreno fertile dove si seminano le capacità analitiche e comunicative che formeranno i cittadini consapevoli di domani.”

Un riconoscimento particolare va alle coaches dell’istituto – le professoresse Angela Arena, Lorenza Mirabella e Valentina Le Favi – che con dedizione e competenza hanno guidato gli studenti lungo il percorso di formazione. Hanno saputo trasmettere la passione per l’oratoria, aiutando i ragazzi a orientarsi tra le fonti, a strutturare il pensiero, a gestire il tempo e a rafforzare la propria capacità argomentativa. Il loro contributo si è rivelato fondamentale per il successo dell’iniziativa.

Un momento della giornata è stato inoltre riservato al Debate in lingua inglese, nell’ambito del progetto di internazionalizzazione della scuola, segno di una crescente apertura verso il confronto a livello globale.

A conclusione di questa giornata memorabile, gli studenti hanno ricevuto preziosi feedback dai giudici, celebrando con soddisfazione l’impegno e il coraggio messi in campo. Il “Debate Day” all’I.C. Cavour ha lanciato un messaggio forte e chiaro: la voce dei giovani ha un valore inestimabile, e il dibattito rappresenta uno strumento prezioso per sviluppare le abilità comunicative, alimentare lo spirito critico e formare cittadini capaci di affrontare con consapevolezza e apertura il mondo di domani.

Siate fieri, giovani oratori: il futuro si costruisce con le vostre parole.