CATANIA – Anche per il 2025, l’Istituto Comprensivo F. De Roberto di Catania si è distinto al Torneo Interscolastico di Calcio, organizzato dalla struttura sportiva Calcio Park 2000, confermando il proprio impegno nella promozione dei valori dello sport tra i più giovani.
L’evento, che ha coinvolto scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio, si è svolto in un clima di sana competizione, mettendo al centro rispetto, inclusione e spirito di squadra. Le squadre dell’I.C.F. De Roberto sono state tra le protagoniste assolute della manifestazione, portando a casa risultati di grande rilievo.
La squadra della scuola primaria ha conquistato il primo posto, distinguendosi per determinazione, tecnica e affiatamento. Un percorso trionfale fatto di partite avvincenti e giocate spettacolari ha portato i piccoli atleti sul gradino più alto del podio.
Ottimo anche il risultato ottenuto dalla scuola secondaria di primo grado, che si è aggiudicata un meritato secondo posto al termine di una finale combattuta fino all’ultimo minuto contro un avversario preparato e tenace. I ragazzi hanno dimostrato maturità sportiva, spirito di sacrificio e grande coesione di squadra, uscendo dal campo a testa alta.
Le vittorie sono il frutto della passione degli studenti e del prezioso lavoro delle docenti Giuseppina Florinda Casà, che ha organizzato con professionalità l’attività sportiva, e Rossana Coco, che ha collaborato con entusiasmo alla realizzazione del progetto.
La giornata si è conclusa in un’atmosfera festosa, tra applausi, medaglie e il sorriso dei giovani protagonisti, che porteranno con sé il ricordo di un’esperienza indimenticabile.
Un ringraziamento speciale va alla Dirigente Scolastica, prof.ssa Cinzia Giuffrida, il cui sostegno e la cui visione educativa aperta e inclusiva hanno reso possibile la partecipazione dell’istituto a questa significativa iniziativa.
“Con il torneo di Calcio Park 2000 – ha dichiarato la dirigente – l’I.C.F. De Roberto conferma il proprio impegno nella promozione dello sport come parte integrante della formazione degli studenti. Perché un campetto di calcio è importante quanto un’aula: lo sport è un’insostituibile palestra di vita, sotto il profilo fisico e valoriale”.