Partito l’iter per la candidatura di Catania a “Capitale Italiana della Cultura 2028”

Partito l’iter per la candidatura di Catania a “Capitale Italiana della Cultura 2028”

CATANIA – L’Amministrazione di Catania guidata dal sindaco Enrico Trantino ha avviato le procedure per l’individuazione di un operatore economico qualificato cui affidare il servizio di accompagnamento alla candidatura della città al titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2028“.

L’avviso pubblicato per “Capitale Italiana della Cultura 2028

A tal fine è stato pubblicato un avviso pubblico finalizzato all’affidamento dell’incarico che comprenderà la redazione e presentazione del dossier di candidatura secondo quanto previsto dal bando ministeriale. L’obiettivo dell’iniziativa è dotare l’Amministrazione comunale di un supporto tecnico e strategico in tutte le fasi del percorso di candidatura dalla progettazione culturale alla comunicazione.

Il soggetto selezionato lavorerà in stretto raccordo con la Direzione Cultura e con la Cabina di Regia comunale garantendo lo svolgimento delle seguenti attività:

  • Costruzione del concept e del progetto culturale attraverso analisi del contesto territoriale e socioeconomico della città;
  • Definizione di un tema guida coerente con gli obiettivi del bando ed elaborazione di una narrazione identitaria e di una visione strategica condivisa;
  • Coordinamento operativo e coinvolgimento degli stakeholder mediante attivazione di processi partecipativi con enti istituzioni imprese e cittadini;
  • Facilitazione del dialogo con il territorio e costruzione di un sistema di governance condivisa;
  • Redazione del dossier di candidatura con predisposizione dei contenuti richiesti inclusi programma culturale piano economico e organizzativo;
  • Cura del sistema di monitoraggio e valutazione dell’impatto, dell’apparato visivo e comunicativo con consegna del dossier in formato digitale e cartaceo entro i termini stabiliti.

L’avviso completo è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Catania.