PALERMO – Questa mattina i carabinieri e la Polizia di Palermo hanno svolto minuziosi controlli lungo le strade dei quartieri “Zen” e “Zen 2“. Nei controlli sono stati impiegati – oltre le unità cinofile – elicotteri della Polizia di Stato e dell’Arma dei carabinieri.
Fondamentale è stata anche la collaborazione dell’Asp, dell’Ispettorato del Lavoro e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per i controlli relativi a giochi e scommesse.
I controlli allo Zen
Nella giornata di oggi le Forze dell’Ordine hanno identificato 563 persone, di cui 77 con precedenti di polizia, controllato 248 veicoli.
E ancora, hanno effettuato 69 sanzioni per violazioni del Codice della Strada per un ammontare pari a 51.464,00 euro, decurtato 153 punti da patenti ed effettuato 2 fermi amministrativi, 16 sequestri amministrativi.
Il sequestro di una bottega abusiva: nei guai il titolare
Nel corso delle operazioni, agenti della Polizia hanno sottoposto a sequestro penale e amministrativo una bottega in lamiera risultata abusiva. Niente scampo per il titolare dell’attività, che è stato indagato per occupazione del suolo pubblico e abuso edilizo.
E ancora, le autorità hanno sequestrato 17 kg di frattaglie animali di provenienza non tracciata. La violazione amministrativa per l’apertura dell’esercizio senza la necessaria notifica sanitaria ammonta a 3mila euro; le ammende relative alla mancanza di licenza di vendita e occupazione abusiva, invece, ammontano rispettivamente a 309 e 173 euro.
Irregolarità nei centri scommesse
È finita nei guai anche un’agenzia di scommesse: sono intervenuti gli agenti della Polizia di stato, coadiuvati da personale dei Monopoli, contestando il mancato pagamento di alcune imposte.
In un altro centro scommesse le Forze dell’Ordine hanno, invece, rilevate violazioni, con derive penali, inerenti lo statuto dei lavoratori.