Alimena, finanziato il consolidamento della zona sud: oltre 1,3 milioni contro il dissesto idrogeologico

Alimena, finanziato il consolidamento della zona sud: oltre 1,3 milioni contro il dissesto idrogeologico

PALERMO – Un importante intervento contro il dissesto idrogeologico è stato finanziato ad Alimena, nel Palermitano. La Struttura per il contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha stanziato 1,3 milioni di euro per il consolidamento e la messa in sicurezza dell’area a valle del centro abitato, nella zona Pasciovalli–Fontanazza, oltre che per le opere di riassetto ambientale.

Finanziato il consolidamento della zona sud di Alimena

Le risorse, già disponibili, consentiranno l’avvio dei lavori, per i quali è già stata acquisita la progettazione esecutiva risalente al 2020. Con la firma del decreto di finanziamento, gli uffici diretti da Sergio Tumminello potranno ora attivare rapidamente le procedure per la pubblicazione del bando di gara.

L’area interessata, situata a sud del paese, è classificata a rischio molto elevato (R4) e da tempo è interdetta al traffico veicolare a causa dei fenomeni di instabilità del terreno. Le criticità si concentrano sul versante compreso tra piazza Cavour e le vie Burrone e Pasciovalli, dove si sono registrati danni sia a edifici privati che a infrastrutture pubbliche.

Le cause principali del dissesto sono state individuate nel deterioramento del canale per le acque piovane e nella forte pendenza del terreno, che hanno provocato smottamenti, abbassamenti del piano di campagna e cedimenti strutturali.

Oltre 1,3 milioni contro il dissesto idrogeologico

Tra gli interventi previsti, la realizzazione di due tratti di paratie di contenimento, ciascuno lungo 48 metri, sotto via Filippo Juvara e piazza Calogero Gangi. Le opere avranno la funzione di contrastare lo scivolamento a valle dell’abitato, composto prevalentemente da edifici in muratura di vecchia costruzione. Sono inoltre programmati interventi di ingegneria naturalistica per migliorare la stabilità del versante e integrarne la sicurezza con il contesto ambientale.

Un’opera attesa da tempo che rappresenta un passo fondamentale per la tutela del territorio e la sicurezza della comunità di Alimena.