Immagine di repertorio
TRAPANI – Proseguono le scosse di terremoto in Sicilia. Dopo il sisma registrato nelle scorse ore al largo delle coste del Siracusano, nuovi movimenti sono stati segnalati dalla Sala Sismica INGV-Roma, stavolta sul versante opposto dell’isola.
Un primo terremoto si è verificato alle ore 13,12 a nord della costa settentrionale della Sicilia, poco distante dalla provincia di Trapani, e ha avuto una magnitudo di 3.0 con profondità di 11 chilometri.
La seconda scossa, più forte, ha avuto una magnitudo di 3.4 ed è avvenuta alle 14,19 lungo la costa nord-occidentale della Sicilia, al largo di San Vito Lo Capo (Trapani) a 22 chilometri di profondità.
Una seconda replica è avvenuta poco dopo, alle 14,22. In questo caso, la scossa di terremoto ha avuto una magnitudo di 2.1 ed è avvenuta a una profondità di 10 chilometri.
Al momento, non si registrerebbero danni a persone o cose.
Immagine di repertorio
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…