Trapani sconfitto a Cesena, non basta un discreto secondo tempo

TRAPANI – Allo stadio “Dino Manuzzi” il match tra il Cesena ed il Trapani termina con la vittoria dei padroni di casa per 3 a 1.

Subito pericolosi i romagnoli al 7′ con l’ex di turno, Romano Perticone, che di testa sugli sviluppi di un corner non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Il Cesena fa la partita, mantiene il possesso di palla e cerca sempre con maggiore insistenza il vantaggio. Al 24′ gli sforzi dei padroni di casa vengono premiati: bel traversone pennellato dall’esterno per Kone che sorprende la difesa granata ed insacca la sfera alle spalle di Farelli. Il Trapani non riesce a reagire e, come se non bastasse, al 30′ De Cenco è costretto a lasciare il campo per Nizzetto. Il cambio non sposta l’inerzia della partita. Infatti, i padroni di casa, galvanizzati dalla rete, continuano ad attaccare alla ricerca del gol del doppio vantaggio che di fatto potrebbe chiudere definitivamente il match. Al 44′ proprio quando la prima frazione sembrava destinata a chiudersi su questo punteggio, il Cesena trova il raddoppio: Di Roberto fa partire un bel sinistro che si stampa sul palo, sulla ribattuta si avventa Garritano che infila a porta praticamente vuota. È 2 a 0 per i padroni di casa e Trapani che sembra incapace di reagire.



Dopo un primo tempo decisamente sottotono, i siciliani nella ripresa sembrano essere scesi in campo con un piglio diverso. La squadra di mister Calori, infatti, sin dai primi minuti tenta di mettere in difficoltà il Cesena, anche se scarseggiano le occasioni da gol. Al 61, però, il Trapani riesce a riaprire il match: bel traversone dalla destra di Casasola che pesca in area di rigore Rizzato, abile ad anticipare la difesa del Cesena e a battere Agliardi. I padroni di casa sono storditi da questa furiosa reazione del Trapani e addirittura rischiano di farsi raggiungere al 67′ ma è bravissimo Agliardi ad alzare la sfera sopra la traversa dopo un’insidiosa conclusione da fuori di Nizzetto. L’unica vera occasione del Cesena in questa ripresa è al 71′ con Kone, autore già del primo gol del match, che impensierisce Farelli con un tiro da fuori area, terminato però fuori dallo specchio della porta. I romagnoli non hanno alcun interesse ad aumentare i ritmi di gioco, perciò mantengono il possesso di palla, senza concedere spazi al Trapani. Al 91′, dopo aver addormentato l’incontro, il Cesena chiude ufficialmente la partita portandosi sul 3 a 1: ancora tiro da fuori area di Kone, il migliore in campo, sul quale non è perfetto Farelli, sulla respinta Djuric non trova opposizione ed insacca un tap-in facile facile.

Ancora una sconfitta per il Trapani. Ormai l’ultima posizione di classifica è consolidata, i siciliani, infatti, stanno cominciando a staccarsi in modo preoccupante dalle altre concorrenti. Nonostante qualche miglioramento sul piano dell’aggressività e della determinazione, la strada verso la salvezza sembra essere davvero in salita e se i granata vogliono mantenere la categoria dovranno immediatamente svoltare già alla ripresa del campionato.