PANTELLERIA – Sarà avviato sabato 24 maggio il servizio sperimentale di bike sharing sull’isola di Pantelleria, nel Trapanese.
Il bike sharing arriva a Pantelleria
A promuoverlo è il parco nazionale dell’isola che ha acquistato le biciclette e-Mtb a pedalata assistita che saranno gestite con il supporto dell’operatore Bicincitta Italia srl, all’interno del network nazionale di bike sharing e bike parking Weelo.
“Siamo orgogliosi di essere partner di questo progetto che unisce innovazione tecnologica, rispetto per l’ambiente e valorizzazione del territorio“. Così ha dichiarato Gianluca Pin, direttore commerciale di Bicincittà Italia. “Pantelleria è un contesto ideale per una mobilità lenta ed ecologica, e siamo certi che questo servizio contribuirà a migliorare l’esperienza di residenti e visitatori, incentivando al contempo un turismo più sostenibile”.
“Arricchisce il turismo”
Sono 4 le ciclostazioni da 10 cicloposteggi di tipo elettrico collocate a Pantelleria centro, parcheggio del lago di Venere, contrada Tracino e contrada Scauri. “Questa novità sull’isola arricchisce la proposta turistica. Si sposa con l’impegno già preso dall’amministrazione nel sostenere i cittadini maggiorenni all’acquisto di ebike con un contributo di 800 euro“, ha detto il sindaco Fabrizio D’Ancona.
Durante il periodo sperimentale, attivo fino a novembre 2025, le tariffe saranno scontate rispetto al prezzo definitivo. Ben -33% per il pass di 3 giorni e -40% per quello di 6 giorni, rendendo il servizio ancora più accessibile a tutti.